Visto il successo dell’iniziativa del concorso letterario, abbiamo creato questo inserto direttamente sulla pagina principale del nostro sito. Si potranno consultare e leggere tutti i racconti di tutti i concorsi. Buona lettura!
2023 Concorso Letterario MARCO PIETROBONO
(Scadenza 1 ottobre 2023)
Ottava Edizione – Pubblicazione del Bando (10 marzo 2023)
I soci della “Marco Pietrobonus Onlus” presentano la 8^ edizione del Premio Letterario Marco Pietrobono.
Rammentiamo che l’obiettivo dell’Associazione è quello di offrire un’occasione a tutti quegli autori che hanno un racconto nel cassetto e vorrebbero dare visibilità alla propria opera. Uno degli scopi è quello di stimolare e valorizzare la creatività in ambito letterario, attraverso un concorso. Si desidera dare possibilità di espressione a tutti coloro che intendano confrontarsi con altri autori sui percorsi letterari e che desiderino avere conferme sulla qualità della loro opera.
I proventi derivanti dalle donazioni dei partecipanti e dalle eventuali vendite dei racconti saranno destinati a finanziare i progetti di solidarietà della Onlus.
Si può scaricare il bando e il modulo di partecipazione da uno qualsiasi dei link che seguono
2022 Concorso Letterario MARCO PIETROBONO
Settima Edizione – Pubblicazione del Bando (4 febbraio 2022)
La mattina del 17 dicembre 2022, nei locali in cui ha sede la nostra Onlus, si è svolta la cerimonia di premiazione dei primi dieci classificati dei numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Settima edizione 2022”. Oltre ad alcuni rappresentanti della nostra Onlus erano presentiben quattro dei dieci vincitori, tutti provenienti da barie parti di Italia. La cerimonia è stata condotta dalla Presidente della commissione di valutazione 2022, Catia Castagnacci. Era presente ed è intervenuta nell’introduzione dei vincitori anche la scrittrice Lauretta Chiarini. Daniela Belardi ha fatto “gli onori di casa” accogliendo e premiando i vincitori presenti. Presenti anche alcuni membri della commissione valutatrice. Durante la cerimonia ci sono stati interventi del Presidente della nostra Onlus, Simonetta Piezzo e di uno dei fondatori Bruno Pietrobono, per rammentare gli scopi di questo concorso letterario e quelli della nostra Onlus e per ringraziare tutti i presenti e tutti i partecipanti. Si è passati poi alla premiazione del Settimo concorso del 2022 alla presenza di Lauretta Chiarini presidente della commissione di valutazione 2021. Ha ritirato il proprio attestato di classificazione il concorrente nono classificato, Antonio Gallerani. A Omero Giorgi è stato consegnato l’assegno del terzo classificato, a Mauro Montanari è stato consegnato l’assegno del secondo classificato e a Eugenio Falanga l’assegno riservato al vincitore del Settimo Concorso Letterario 2022. Una nota “simpatica” è per due romagnoli sul podio del concorso. Si tratta di Mauro Montanari di Cesena, autore del racconto “Baracca” e di Omero Giorgi di Mercato Saraceno che ha presentato il racconto “La vita eterna”. Sono arrivati rispettivamente secondo e terzo. I due tra l’altro sono rispettivamente genero e suocero e nessuno dei due era a conoscenza della partecipazione al concorso dell’altro.
ha raccontato delle sue esperienze lavorative che lo hanno portato a girare il mondo. Poi, dopo tanto lavoro ed esperienze ha deciso di scrivere e di fondare una Onlus che si dedica al sostegno di forme di autismo di adulti. (Video dell’evento).
Ecco l’elenco dei racconti in ordine di graduatoria. La commissione di valutazione dei numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Settima edizione 2022” ha comunicato ufficialmente la graduatoria dei racconti vincitori dei premi messi a concorso.
1° | Eugenio Falanga | La casa di Marco | Torre del Greco (NA) |
2° | Mauro Montanari | Baracca | Cesena (FC) |
3° | Omero Giorgi | La vita eterna | Marcato Saraceno (FC) |
4° | Vittorio Emanuele Di Paola | La luna | Firenze |
5° | Antonella Denti | Paralisi notturna | Bellano (LC) |
6° | Ivana Saccenti | Un sacco d’oro | Sabbioneta (MN) |
7° | Beatrice Fiaschi | Il volo di Marco | Roma |
8° | Michele Maria Santoro | Elementale | Potenza |
9° | Antonio Gallerani | Amore nella tempesta della guerra | Castelmassa (RO) |
10° | Luca Laurenti | La terra, la luna e….Marco | Roma |
Pubblicazione del concorso (Febbraio 2022)
La forzata “reclusione” in casa a causa della pandemia covid ha incentivato lettrici e lettori ad accedere ai testi prodotti dai sempre più numerosi partecipanti al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO”.
I soci della “Marco Pietrobonus Onlus” presentano la 7^ edizione del Premio Letterario Marco Pietrobono.
Rammentiamo che l’obiettivo dell’Associazione è quello di offrire un’occasione a tutti quegli autori che hanno un racconto nel cassetto e vorrebbero dare visibilità alla propria opera. Uno degli scopi è quello di stimolare e valorizzare la creatività in ambito letterario, attraverso un concorso. Si desidera dare possibilità di espressione a tutti coloro che intendano confrontarsi con altri autori sui percorsi letterari e che desiderino avere conferme sulla qualità della loro opera.
I proventi derivanti dalle donazioni dei partecipanti e dalle eventuali vendite dei racconti saranno destinati a finanziare i progetti di solidarietà della Onlus.
Si può scaricare il bando e il modulo di partecipazione da uno qualsiasi dei link che seguono
2021 Concorso Letterario MARCO PIETROBONO
Sesta Edizione
La mattina del 18 dicembre 2021, nei locali in cui ha sede la nostra Onlus, si è svolta la cerimonia di premiazione dei primi dieci classificati dei numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Quinta edizione 2020” ed al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Sesta edizione 2021”. La partecipazione, col rispetto dei canoni e dei controlli previsti dalla situazione Covid-19, è stata numerosa. Quest’anno per gli effetti delle limitazioni imposte nel 2020, come più volte comunicato, sono stati premiati i vincitori di due edizioni. La cerimonia è stata presieduta dalla scrittrice Lauretta Chiarini e da Daniela Belardi. Presenti anche alcuni membri della commissione valutatrice. Durante la cerimonia ci sono stati interventi del Presidente della nostra Onlus, Simonetta Piezzo (via videochat remota) e di uno dei fondatori Bruno Pietrobono, per rammentare gli scopi di questo concorso letterario e quelli della nostra Onlus e per ringraziare tutti i presenti e tutti i partecipanti. All’inizio della premiazione del Quinto concorso del 2020 c’è stato anche un saluto telefonico del Presidente della commissione di valutazione 2020, Catia Castagnacci, che non è potuta intervenire. Era presente in video Roberto Bordoni il vincitore del Quinto Concorso Letterario 2020 che al termine dell’illustrazione in breve del suo lavoro di scrittore ha commosso i presenti donando l’intero premio ricevuto alla Marco Pietrobono Onlus. Si è passati poi alla premiazione del Sesto concorso del 2021 alla presenza di Lauretta Chiarini presidente della commissione di valutazione 2021. Ha ritirato il proprio attestato di classificazione Rita Redaelli, mentre a Luca Laurenti (già secondo nell’edizione 2019) è stato consegnato l’assegno del terzo classificato e a Luigi Brasili l’assegno riservato al vincitore del Sesto Concorso Letterario 2021 insieme all’attestato di classificazione nei primi dieci per il 2020. Luca Laurenti ha emozionato i presenti sia raccontando della sua collaborazione alla “Hospital Fundación Pietro Gamba”, una onlus che opera da decenni nelle parti più povere dell’America del sud e per la quale anche noi cerchiamo di prodigarci e sia per averci consegnato una donazione raccolta per sua iniziativa a nome della nostra onlus, durante una presentazione di un nuovo libro. Infine Luigi Brasili ha raccontato dettagli del suo emozionante e commovente racconto interloquendo con Lauretta Chiarini in merito alla qualità della scrittura ed alla bellezza di “scrivere”; anche lui ha raccontato del suo impegno nel campo di promizione umana e sociale ed auspica una collaborazione con la nostra Onlus. (Video dell’evento).
Ecco l’elenco dei racconti in ordine di graduatoria. La commissione di valutazione dei numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Sesta edizione 2021” ha comunicato ufficialmente la graduatoria dei racconti vincitori dei premi messi a concorso.
Segue l’elenco dei vincitori in ordine di graduatoria;
1° | Luigi Brasili | Lettera dalla fine del mondo | Tivoli (RM) |
2° | Patrizia Birtolo | Tre anni al giorno | Mendrisio (EE) |
3° | Luca Laurenti | Mare nero | Roma |
4° | Lucia Datteri | Un giorno qualcuno pronunciò il mio nome : Malco | Lucca |
5° | Marco Prati | La voce degli angeli | Cesena (FC) |
6° | Patrizia Birtolo | Papefogue | Mendrisio (EE) |
7° | Silvana Bruno | Zolle e brillantina | Altavilla Irpina (AV) |
8° | Luca Fazi | La corsa del signor Marco | Gualdo Tadino (PG) |
8° | Mauro Montanari | Mundial 82 | Cesena (FC) |
9° | Monia Casadei | Il fungo rosso-giallo | Cesena (FC) |
10° | Rita Redaelli | Un week-end di bugie | Cesano Maderno (MB) |
2020 Concorso Letterario MARCO PIETROBONO
Quinta Edizione
Ecco l’elenco dei racconti in ordine di graduatoria: (Gli autori hanno acconsentito alla lettura del Pdf scaricabile dal link sul titolo). Una vostra donazione libera alla Onlus ci consentirà di inviarvi il testo in formato stampabile. Grazie.
La commissione di valutazione dei numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Quinta edizione 2020” ha comunicato ufficialmente la graduatoria dei racconti vincitori dei premi messi a concorso. Nel bando di partecipazione la premiazione era prevista per il giorno 19 dicembre 2020 a Roma nella sede della Marco Pietrobono Onlus. Purtroppo non potrà avvenire a causa dell’emergenza sanitaria in atto ed è stata spostata nella stessa data in cui avverrà la premiazione del Sesto Concorso.
Segue l’elenco dei vincitori in ordine di graduatoria;
1° | Roberto Bardoni | Lo strangolatore | Savona (SV) |
2° | Monia Casadei | L’orologio con le rotelle fuori | Cesena (FC) |
3° | Luca Fazi | Il cappellino blu | Gualdo Tadino (PG) |
4° | Raffaella Breglia | Come Ulisse | Napoli (NA) |
5° | Rosa Altamura | Mare di-vento | Bitonto (BA) |
6° | Maria Scerrato | Il comandante Marco | Ferentino (FR) |
7° | Luca Rettore | Paradiso perduto | Milano (MI) |
8° | Pietro Rainero | La nera notte del grande nero | Acqui Terme (AL) |
9° | Marco Belli | Io, Ciclamina | Frosinone (FR) |
10° | Luigi Brasili | Pista di sangue | Tivoli (RM) |
2019 Concorso Letterario MARCO PIETROBONO
Quarta Edizione
Nei locali in cui ha sede la nostra Onlus, si è svolta la cerimonia di premiazione dei primi dieci classificati dei numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Quarta edizione 2019”. La cerimonia è stata condotta da Catia Castagnacci (Vicepresidente di giuria del concorso) e da Daniela Belardi. Presenti alcuni membri della commissione valutatrice, che è stata presieduta dalla scrittrice Lauretta Chiarini. Sono intervenuti alcuni ospiti e i primi tre classificati tra gli scrittori in graduatoria provenienti da diverse città d’Italia. (Video dell’evento).
La partecipazione dei primi tre classificati è diventato motivo di ulteriore intensa emozione quando ciascuno di loro ha compiuto un gesto di affetto importante verso la nostra Onlus e gli obiettivi che ci proponiamo. Piko Cordis ha contribuito alla “festa” portando delle specialità culinarie della sua Ascoli Piceno e devolvendo parte del suo premio per l’acquisto di libri “Il viaggio di Marco con audiolibro”. Luca Laurenti di Roma ha donato il premio alla “Hospital Fundación Pietro Gamba”, una onlus che opera da decenni nelle parti più povere dell’America del sud. Alberto Zucchi di Genova ha donato alla nostra Onlus l’intero ammontare del suo primo premio. Tutto quello che facciamo è per amore verso i più deboli, per solidarietà o supporto alla loro crescita. Quando raccogliamo “tanto amore” come oggi dimostrato dai vincitori del concorso, possiamo fare solo una cosa: andare avanti facendo sempre meglio e di più.
Ecco l’elenco dei racconti in ordine di graduatoria: (Gli autori hanno acconsentito alla lettura del Pdf scaricabile dal link sul titolo). Una vostra donazione libera alla Onlus ci consentirà di inviarvi il testo in formato stampabile. Grazie.
1° | Alberto Zucchi | Lupi ed ombre. Memorie e racconti all’ombra di un castagno | Genova (GE) |
2° | Luca Laurenti | Uno strano processo | Roma (RM) |
3° | Piko Cordis | L’eroe | Ascoli Piceno (AP) |
4° | Rita Muscardin | Oltre la vita, quello che rimane per sempre | Genova IV (GE) |
5° | TizianaScrugli | Una vita a colori | Roma (RM) |
6° | Luigi Basili |
Un altro mare | Tivoli (RM) |
7° | Piero Sesia | Gradino 58 | Torino (TO) |
8° | Riccardo Di Leva | Il mondo nelle parole | Polignano a mare (BA) |
9° | Andrea Martini | Il violinista del Titanic | Genova (GE) |
10° | Maria Scerrato | Allunaggio | Alatri (FR) |
2018 Concorso Letterario MARCO PIETROBONO
Terza Edizione
Si è svolta la cerimonia di premiazione dei primi dieci classificati dei numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Terza edizione 2018” (guarda il video). Presente la commissione valutatrice, presieduta dalla scrittrice Lauretta Chiarini, sono intervenuti numerosi ospiti e molti tra gli scrittori in graduatoria, provenienti da diverse parti d’Italia. Brevi discorsi del presidente della Onlus e del presidente della commissione hanno ricordato a tutti con commozione i motivi ispiratori del concorso: il ricordo del nostro ragazzo, la diffusione dello strumento della lettura come mezzo efficace di promozione umana e la possibilità di far conoscere sempre più la nostra Onlus. Sono stati letti brevi brani tratti dai racconti dei primi tre classificati ed il presidente della commissione ha consegnato individualmente i premi e gli attestati. Si riportano le motivazioni, come riassunte dalla commissione:
PRIMO CLASSIFICATO: MARCOLINO E MARCLOWN
Con originalità, competenza ed un raccontare per immagini, l’autore ci offre una storia empatica ed accattivante. Un elogio al volontariato e a chi lo fa, raccontato con garbo e ottimo stile narrativo. Una speranza verso un futuro più umano.
SECONDO CLASSIFICATO: IL FARDELLO DI CHIAMARSI MANZONI
Lo spunto originale e la notevole capacità di sintesi, rendono il racconto perfetto, pur nella sua brevità. Lodevole l’idea dell’ingombro di un cognome importante che non è onore, ma diventa un onere e che l’autrice usa sapientemente per scrivere di adolescenza, di solitudine e precarietà di affetti in una società sempre più individualista. Ottima narrazione.
TERZO CLASSIFICATO: CAMMINO’ VERSO CASA, SOLA
Un raffinato gioco di incastri tra due vite che scorrono parallele dove, nonostante il filo che li unisce, uno dei protagonisti ignora completamente l’esistenza dell’altro. Efficace e scritto con ottimo stile narrativo, il racconto indaga tra l’ansia e la rabbia, tra i bisogni, le passioni e le frustrazioni dell’animo umano, restando tuttavia una lettura gradevolissima e con qualche piacevole tratto di ironia.
Ecco l’elenco dei racconti in ordine di graduatoria: (Gli autori hanno acconsentito alla lettura del Pdf scaricabile dal link sul titolo). Una vostra donazione libera alla Onlus ci consentirà di inviarvi il testo in formato stampabile. Grazie.
1° | Maria Rosaria Fonso | Marcolino e Marclown | Adria (RO) |
2° | Ivana Saccenti | Il fardello di chiamarsi Manzoni | Sabbioneta (MN) |
3° | Samuele Cornalba | Camminò verso casa, sola | Milano |
4° | Luca Novara | Marco | Torino |
5° | Piero Sesia | E’ tornato marco e parla italiano | Torino |
6° | Giovannino Giosuè | Quando il destino è crudele | San Benedetto dei Marsi (AQ) |
7° | Beatrice Fiaschi | La spiaggia delle anime | Roma |
8° | Carla Barbagli | Primo amore | Arezzo |
9° | Mauro Ursino | Un vecchio sognatore | Bologna |
10° | Vito Savanella | Io non decido niente | Lecce |
2017 Concorso Letterario MARCO PIETROBONO
Seconda Edizione
Appena dopo la chiusura della cerimonia della donazione dell’ambulanza, in prossimità dei locali in cui ha sede la nostra Onlus, si è svolta la cerimonia di premiazione dei primi dieci classificati dei numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Seconda edizione 2017” (guarda il video). Presente la commissione valutatrice, presieduta da Michele Vizioli, sono intervenuti numerosi ospiti e molti tra gli scrittori in graduatoria. Alcuni sono giunti da città lontane, dal Piemonte e dalla Sicilia. Brevi discorsi del presidente della Onlus e del presidente della commissione hanno ricordato a tutti con commozione i motivi ispiratori del concorso: il ricordo del nostro ragazzo, la diffusione dello strumento della lettura come mezzo efficace di promozione umana e la possibilità di far conoscere sempre più la nostra Onlus. Sono stati letti dalla bravissimo Catia Castagnacci brevi brani tratti dai racconti dei primi tre classificati ed il presidente della commissione ha consegnato individualmente i premi e gli attestati.
Ecco l’elenco dei racconti in ordine di graduatoria: (Gli autori hanno acconsentito alla lettura del Pdf scaricabile dal link sul titolo). Una vostra donazione libera alla Onlus ci consentirà di inviarvi il testo in formato stampabile. Grazie.
(Le donazioni sono le uniche entrate della Onlus. Aiutateci!)
1° | Rita Muscardin | Le pagine di una vita ( diario minimo di un viaggiatore distratto ) | Savona |
2° | Piko Cordis | I colori di Marco | Ascoli Piceno |
3° | Stefano Paolini | La baronessa ed il professore | Marino (RM) |
4° | Claudio Melodia | La vita che ho vissuto | Trento |
5° | Cinzia di Tosto | La mosca al naso | Roma |
6° | Rossana D’Ambrosio | Un segreto inconfessabile | Torino |
7° | Nicolina Ros | La prova del nove | San Quirino (PN) |
7° | Andrea Martini | Clochard | Genova |
7° | Federico Pagnotti | Portale rispetto | Sorrento (NA) |
8° | Bruno Longanesi | Le lettere di Marco | S. Giuliano Milanese (MI) |
9° | Maurizio Melodia | Paradise Cafè | Palermo |
10° | Claudio Melodia | La strada senza luci | Trento |
2016 Concorso Letterario MARCO PIETROBONO
Prima Edizione
Nei locali in cui ha sede la nostra Onlus, si è svolta la cerimonia di premiazione dei primi dieci classificati dei numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Prima edizione 2016”. Presente la commissione valutatrice, presieduta dalla scrittrice Lauretta Chiarini, sono intervenuti numerosi ospiti e molti tra gli scrittori in graduatoria. Alcuni sono giunti da città lontane, dal Piemonte e dalla Sicilia.
Ecco l’elenco dei racconti in ordine di graduatoria: (Gli autori hanno acconsentito alla lettura del Pdf scaricabile dal link sul titolo). Una vostra donazione libera alla Onlus ci consentirà di inviarvi il testo in formato stampabile. Grazie.
(Ricordati che sopravviviamo grazie alle donazioni.)
1° | Chiara Blasutta | Ciò che guarisce | (Tavazzano – Lodi) |
2° | Rina Bontempi | Testa in giù, gambe in su…. sei mio amico pure tu | Ancona |
3° | Rossana D’Ambrosio | La sorpresa | Torino |
4° | Luigi Brasili | L’alba che verrà | (Tivoli – Roma) |
5° | Domenico Mercuri | Barberini, uscita lato destro | Roma |
6° | Giovannino Giosuè | La libertà ritrovata | (Avezzano – L’Aquila) |
7° | Elena Maneo | Occhi testimoni | (Mestre – Venezia) |
8° | Grazia D’Altilia | La panchina | (Vico del Gargano – Foggia) |
9° | Paolo Borsoni | Avventure | Ancona |
10° | Salvatore Macaluso | Marco che amava le stelle | (Campofelice di Roccella – Palermo) |