Archivio – Eventi 2014

In questa pagina potrete trovare informazioni e immagini relative agli eventi organizzati nel 2014 dalla nostra Onlus. Oltre agli eventi finalizzati alla raccolta fondi e a farci conoscere da sempre un maggior numero di persone, nel corso del 2014 sono state numerose e partecipatissime le cerimonie organizzate in occasione della donazione di LIM – Lavagne Interattive Multimediali a diverse scuole italiane.


MERCATINO-BAZAR DI NATALE 2014
> 16 e 17 dicembre 2014
Si è svolto martedì 16 e mercoledì 17 dicembre a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, il “Mercatino-Bazar di Natale 2014”.
I numerosi visitatori accorsi, dipendenti del Ministero e non, hanno potuto acquistare dal nostro stand articoli artigianali, oggettistica di decoupage, buonissimi dolci fatti in casa e il libro “Il viaggio di Marco”.
Un ottimo modo per trovare i propri regali di Natale e sostenere la nostra attività! I proventi verranno infatti utilizzati per sostenere i progetti in corso e per finanziarne di nuovi.


DONATA LIM ALL’ISTITUTO “R. FRANCESCHI” DI TREZZANO SUL NAVIGLIO (MI)
> 13 dicembre 2014
Un mese dopo la cerimonia svoltasi ad Alatri (FR), si è svolto un nuovo importante evento per la nostra Onlus. Sabato 13 dicembre un’altra LIM – Lavagna Interattiva Multimediale è stata infatti consegnata all’Istituto “R. Franceschi” di Trezzano sul Naviglio (MI). La LIM è stata donata alla scuola dalla nostra Associazione ed è stata posizionata all’interno di un’aula da oggi intitolata a Marco Pietrobono.
Durante l’evento, molto sentito e partecipato, erano presenti una delegazione della “Marco Pietrobono Onlus”, alunni e membri del corpo docente dell’istituto “Franceschi”, Fabio Bottero (Sindaco di Trezzano S.N.), Leo Damiani (Assessore alla Pubblica Istruzione), Valerio Grassi (Assessore Biblioteche Cultura Sport Innovazioni Tecnologiche e Sviluppo), la prof.ssa Anna Palumbo Vargas (Capo progetto), Alessandra Bombara (Presidente Associazione Genitori), Nicola Giannasso (Vice-Presidente Associazione Genitori) e Rita Del Vecchio (Tesoriera dell’Istituto R. Franceschi).
Durante il suo intervento – spiega il Comunicato stampa ufficiale rilasciato dal Comune di Trezzano S.N. – oltre a ringraziare la nostra Onlus, il Sindaco Bottero ha sottolineato la necessità dell’educazione stradale e l’importanza di dotare le strutture scolastiche di impianti tecnologici innovativi per l’uso didattico. A conclusione dell’evento, i membri della nostra Onlus hanno inoltre donato ai rappresentanti istituzionali presenti una copia con dedica del libro “Il viaggio di Marco”.


SUPPORTO AL GEMELLAGGIO DELL’ISTITUTO “M. VALGIMIGLI” DI MEZZANO (RA) CON L’ISTITUTO “CALDERINI – TUCCIMEI” DI OSTIA (RM), IN RICORDO DELLA MIGRAZIONE DEGLI “SCARIOLANTI”
> 23 novembre 2014
Sono passati ormai 130 anni da quando 450 braccianti romagnoli, nel 1884, partirono alla volta dell’Agro Romano per contribuirne ai lavori di bonifica.
Per ricordare l’impresa, da 12 anni l’Istituto Comprensivo “M. VALGIMIGLI” di Mezzano (Ravenna) partecipa ad un Progetto di gemellaggio con la cittadina di Ostia (Roma). Quest’anno, per celebrare i 130 dalla “lunga marcia” l’Istituto ha prodotto un documentario per ricostruire il viaggio dei 450 contadini romagnoli ed il giorno 23 novembre si è svolta la tradizionale rievocazione dell’arrivo dei migranti ad Ostia. Durante la giornata, a cui hanno partecipato rappresentanti delle autorità romane e ravennati, gli studenti di Ravenna, che hanno soggiornato qualche giorno ad Ostia seguendo un intenso programma di rievocazione storica di quegli avvenimenti, hanno deposto una corona in Piazza Umberto I ad Ostia Antica.
Quest’anno il Comitato direttivo della nostra Associazione, in applicazione di quanto previsto dallo Statuto, ha deliberato di sostenere il progetto contribuendo al gemellaggio fra le due scuole. La decisione – si legge nel comunicato stampa ufficiale – è stata motivata dall’alto valore formativo e storico-culturale dell’evento che “ricorda ai giovani di entrambe le zone una dura migrazione, il distacco dalla terra natale e l’inizio di una vita diversa, altrettanto difficile, in una Regione sconosciuta”.


DONAZIONE DELLA LIM ALLA SCUOLA “SACCHETTI SASSETTI” DI ALATRI (FR) – PROGETTO “ISTRUZIONE FACILE”
> 15 novembre 2014

Sabato 15 novembre 2014 si è svolta la cerimonia di consegna della LIM-Lavagna Interattiva Multimediale all’Istituto Comprensivo “Sachetti Sassetti” di Alatri (FR).
A due settimane dalla consegna di un’altra LIM alla scuola di Roma “M.L. King”, l’evento di Alatri è stato ancora una volta un momento di gioia e festa, in cui il Dirigente d’Istituto B. Lisi assieme a membri del corpo docente, alunni e rappresentanti delle autorità locali – fra cui il Sindaco di Alatri, Ing. Giuseppe Morini – si sono riuniti assieme per celebrare la donazione (leggi il comunicato stampa ufficiale per maggiori informazioni).
Diverse le attività organizzate nel corso dalla mattinata, incluso un mini-concerto di flauti dei bimbi dell’istituto che hanno intonato l’Inno di Mameli, una conferenza/lezione sull’importanza della sicurezza stradale e, ovviamente, la presentazione della LIM. Nel corso della cerimonia sono stati presenti anche S.E. il Vescovo di Alatri-Anagni Mons. Loppa, il Comandante della sez. Polstrada Col. Consoli, il Comandante del Nucleo radio mobile dei Carabinieri Cap. Lavecchia, il Ten. Giannantonio della Polizia Municipale di Alatri, il Mar. De Somma dell’Arma dei Carabinieri ed i rappresentanti dell’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada.
Ancora una volta, la nostra Associazione è stata accolta a braccia aperte e, con commossa soddisfazione, vogliamo ringraziare vivamente tutti i partecipanti alla cerimonia, i docenti della scuola “Sacchetti Sasetti” e i rappresentanti delle autorità di Alatri per il supporto e la sentita partecipazione.


DONAZIONE DELLA LIM ALLA SCUOLA “M.L.KING” DI ROMA – PROGETTO “ISTRUZIONE FACILE”
>3 novembre 2014
Si è svolta il 3 novembre a Roma, presso l’Istituto Comprensivo “Martin Luther King” (Zona Giardinetti), la cerimonia di donazione della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM). Alla cerimonia, ospitata nell’aula della scuola dove la LIM è stata collocata, hanno partecipato i bambini di prima elementare ed alcuni membri del corpo docente e sono intervenuti il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Maria Laura Fanti, i rappresentanti della nostra Associazione e alcuni politici locali; fra questi anche il Presidente Marco Scipioni del VI Municipio di Roma.
La cerimonia, commovente, calorosa e densa di affetto, ha visto alcuni bambini della scuola intonare l’inno di Mameli e l’inno della scuola M.L.King, e donare ai rappresentanti della nostra Onlus una targa commemorativa.
Ancora una volta, un momento importante di festa, condivisione e un poco di commozione, per la nostra Associazione.


INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA D’ARTE CONTEMPORANEA “ANEMOS 2014” – PRESENTAZIONE DEL LIBRO “IL VIAGGIO DI MARCO”
>18 ottobre 2014
Siamo lieti di annunciare che, lo scorso 18 ottobre 2014, la nostra Associazione ha preso parte alla serata inaugurale Mostra di Arte Contemporanea “Anemos 2014”. Fra arte e musica dal vivo, si è tenuta inoltre la presentazione del libro “Il Viaggio di Marco” di Lauretta Chiarini durante la quale l’autrice e alcuni rappresentanti della nostra Onlus hanno raccontato la genesi della storia, e l’affetto per Marco da cui il racconto è scaturito.


MERCATINO PER LA RACCOLTA FONDI – FESTA PATRONALE DI TORRE MAURA
>12 ottobre 2014
Nel corso della Festa organizzata dalla Parrocchia di San Giovanni Leonardi (zona Torre Maura, Roma) la nostra Onlus ha preso parte alla manifestazione con un proprio stand espositivo. In vendita, nel corso della giornata, oggetti vari di artigianato e piccoli articoli da regalo.
La partecipazione alla Festa ci ha permesso di promuovere i nostri progetti fra le numerose persone intervenute e di raccogliere fondi per sostenere la nostra attività.


PRIMO “MEMORIAL MARCO PIETROBONO”
> 21 giugno 2014

In una bella giornata di fine giugno si è svolto presso il “Bagno Adriatico” di Casal Borsetti (Ravenna) il Primo “Memorial Marco Pietrobono”. La nostra Onlus ha organizzato un torneo di racchettoni, a cui hanno preso parte numerosi ed entusiasti ragazzi.
Questo il messaggio che la nostra Associazione ha indirizzato a tutti i partecipanti:

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che oggi hanno preso parte al Primo “Memorial Marco Pietrobono”.
Vittoria per la coppia G.BENEVENTI-EMILIANI in finale contro BONINI-BENAMATI. Terzo posto a pari merito per TABANELLI-E.BENEVENTI e per BERTI-GATTAMORTA…
Complimenti comunque a tutte le coppie partecipanti che hanno dato vita a splendide e combattutissime partite!


POSIZIONATA TARGA COMMEMORATIVA A RAVENNA
> 20 giugno 2014

Il tempo passa in fretta e la nostra Associazione opera oramai da circa un anno. Per commemorare il momento che rappresenta idealiter la nascita della “Marco Pietrobono Onlus”, il 20 giugno 2014 è stata posizionata in Via Trieste (Ravenna) una targa commemorativa in quello che è per noi un luogo simbolo della nostra Associazione.
I Memorial Marco Pietrobono - 0_


RINGRAZIAMENTO UFFICIALE ALL’AUTRICE DE “IL VIAGGIO DI MARCO
> 7 marzo 2014

La nostra Associazione ha voluto ringraziare ufficialmente Lauretta Chiarini, autrice del libro “Il Viaggio di Marco”,  racconto che Lauretta ha scritto con il cuore e la sua tenera fantasia.
Nelle foto, l’autrice con alcune copie del libro e il Certificato di ringraziamento inviatole dalla nostra Onlus.


CONSEGNATA LA SECONDA LIM ALLA SCUOLA “G.RODARI” DI MEZZANO (RA) – PROGETTO “ISTRUZIONE FACILE”
> 10 gennaio 2014
Si è svolta venerdì 10 gennaio 2014 la cerimonia di consegna della Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) alla scuola elementare “Gianni Rodari (Mezzano – Ravenna). La consegna costituisce il secondo importante passo del progetto “Istruzione facile”, finalizzato a supportare bambini con Sindrome da Deficit di Apprendimento (SDA) ma anche, più in generale, tutti i bambini nel corso delle prime fasi della loro carriera scolastica.
Alla cerimonia hanno partecipato docenti e dirigenti dell’istituto scolastico romagnolo, e naturalmente i piccoli alunni della scuola, che hanno potuto subito provare le multiple funzionalità della loro nuova LIM.
Piccoli grandi omaggi per la nostra ONLUS sono il disegno e la targa dedicati a Marco Pietrobono che i bambini della scuola Gianni Rodari hanno realizzato e regalato alla nostra Associazione per ringraziarci dell’iniziativa. Il loro entusiasmo e la loro gioia nel provare la lavagna, insieme all’interesse mostrato dal corpo docente, costituiscono per noi un’ulteriore ricompensa, il premio più bello per la nostra attività.