PROGETTO NATO AD INIZIO 2015:
L’iniziativa è nata dalla collaborazione con la scrittrice Lauretta Chiarini, autrice del libro “Il viaggio di Marco“. Scopo del progetto è l’organizzazione di laboratori di lettura e creativi con bambini delle scuole elementari e medie.
Premiazione del “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Quinta edizione 2020 e Sesta edizione 2021”
il 18 dicembre 2021 si è svolta la premiazione dei concorsi letterari Quinto e Sesto (accorpati per via del Covid-19) intitolati a Marco col fine di promuovere l’arte della scrittura e “quella della lettura”.
La Biblioteca nel plesso “Andrea Santoro” – scuola primaria e infanzia dell’Istituto Comprensivo “Anna Fraentzel Celli” il 20 maggio 2021 è stata intitolata, alla presenza di studenti, genitori, personale della scuola, a MARCO PIETROBONO.
Iniziati corsi di educazione stradale e di invito alla lettura presso l’I.C. “Anna Fraentzel Celli” di Roma – 7 aprile 2021”
Il giorno 7 aprile 2021 sono iniziati percorsi di lettura e narrazione per stimolare gli alunni alla lettura presso l’I.C Anna Fraentzel Celli di Roma.
Premiazione del “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Quarta edizione 2019”
il 15 dicembre 2019 si è svolta la premiazione del quarto concorso letterario intitolato a Marco col fine di promuovere l’arte della scrittura e “quella della lettura”.
Istituto Comprensivo Martin Luther King – Premiazione fine anno scolastico – Roma 7 giugno 2019
il 7 giugno 2019, durante una manifestazione della scuola per premiare studenti meritevoli, la Marco Pietrobono Onlus ha ricevuto una targa di ringraziamento per la vicinanza alle attività culturali e di istruzione promosse nell’istituto col fine di promuovere l’arte “della lettura”.
Premiazione del “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Terza edizione 2018”
il 16 dicembre 2018 si è svolta la premiazione del terzoo concorso letterario intitolato a Marco col fine di promuovere l’arte della scrittura e “quella della lettura”.
Il giorno 16 giugno 2018 sono state donate dalla nostra Onlus, durante l’inaugurazione della biblioteca della scuola, attrezzature, mobilio e libri alla Scuola dell’Infanzia “Madonna della Sanità” di Alatri (FR).
“Il viaggio di Marco”: Intervista degli alunni all’autrice Lauretta Chiarini.
Incontro con gli alunni dopo la lettura del libro presso la scuola Secondaria di Primo Grado “Marco Pietrobono” di Roma – 9 maggio 2018
Premiazione del “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Seconda edizione 2017”
il 16 dicembre 2017 si è svolta la premiazione del secondo concorso letterario intitolato a Marco col fine di promuovere l’arte della scrittura e “quella della lettura”.
Presentazione del libro e dell’audio libro “IL VIAGGIO DI MARCO” – Roma
Il 21 aprile 2017 si è svolta la presentazione ufficiale del libro e dell’audiolibro “IL VIAGGIO DI MARCO”
Premiazione del “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Prima edizione 2016”
il 16 dicembre 2016 si è svolta la premiazione del primo concorso letterario intitolato a Marco col fine di promuovere l’arte della scrittura e “quella della lettura”.
La Biblioteca dell’ Istituto Comprensivo Martin Luther King di Roma il 5 novembre 2016 è stata intitolata, alla presenza di studenti, genitori, personale della scuola e rappresentanti politici, a MARCO PIETROBONO.
Il “Viaggio di Marco” è stato letto a Rosciolo dei Marsi (AQ), nella Scuderia NoLimits Jumping. Il 29 ottobre 2016 la Marco Pietrobono ONLUS ha partecipato a questo incontro con tanti bambini per festeggiare l’Autunno.
Concorso letterario “Marco Pietrobono” Prima Edizione Anno 2016
Il “Viaggio di Marco” è stato letto nella scuola elementare di Fontana Scurano e nella scuola media Sacchetti Sassetti di Alatri. Il primo giugno 2016 presso l’Istituco Comprensivo Sacchettti Sassetti c’è stato un incontro molto partecipato con la scrittrice Lauretta Chiarini che ha parlato ed è stata intervistata dagli studenti. Era presente il preside della scuola “Istituto Comprensivo Sacchetti Sassetti di Alatri (FR)” .
Il “Viaggio di Marco” è stato letto nella scuola elementare Bellavista di Lanuvio e la scrittrice Lauretta Chiarini il 17 febbraio 2016 viene sottoposta a “serrata” intervista da parte degli studenti! “Scuola Bellavista di Lanuvio (RM)” .
Il 15 febbraio 2016 è stato allestito un “Bookcrossing”. Ottima iniziativa del Comune di Roma per promuovere la lettura dei libri. Il IX municipio ha ricevuto la nostra collaborazione ed insieme abbiamo allestito un “Bookcrossing” presso il negozio OtticaSi a Via Francesco Sapori, 45 (RM).
Arriva il 2016 e il 20 gennaio realizziamo la donazione di testi didattici, arredi ed altri apparati tecnologici per una nuova aula alla scuola “G. Rodari di Mezzano a Ravenna”.
A fine novembre 2015 sono stati donati alla succursale del L.S.S E. Amaldi di Roma libri per uso didattico destinati ai ragazzi dell’Istituto affetti da disturbi specifici di apprendimento.
Il “Viaggio di Marco” arriva anche nella scuola “L. Radice” di Sante Marie (AQ) – ottobre 2015 dove illuminati dal sorriso di Marco le insegnanti e gli alunni hanno aderito al nostro progetto di lettura.
Presso l’Istituto Santa Maria (Roma) – giugno 2015, ecco un nuovo invito alla lettura del nostro libro con gli alunni delle classi quarta e quinta elementare. “
Dopo il successo e l’interesse riscossi dalla prima iniziativa è stato promosso un altro “laboratorio di lettura” del libro “Il viaggio di Marco” presso l’Istituto Comprensivo “Martin Luther King” (Roma) – maggio 2015, con i ragazzi delle classi elementari e medie.
Prima tappa del progetto, il laboratorio di lettura organizzato presso la scuola “G. Rodari” di Campoleone, Lanuvio (Roma) – febbraio 2015.