Nonostante i tempi della crudele pandemia che stiamo vivendo gli studenti e tutto il personale della scuola vogliono lavorare e crescere per ben prepararsi al ritorno della vita normale. E’ iniziato un percorso di narrazione e lettura nelle diverse classi della scuola del libro “Il viaggio di Marco” di Lauretta Chiarini. La stessa autrice, per la gioia dei ragazzi, è intervenuta in chat con video conferenza per rispondere a domande e svelare curiosità dei bambini. L’attenta e gaia partecipazione dei ragazzi ha stimolato la voglia di replicare la lettura del testo in altre classi per stimolare il piacere della lettura. Nella scuola è nata la volontà di intitolare la Biblioteca a Marco Pietrobono vittima della strada, l’ispiratore della nostra Onlus, a cui è appunto dedicato il libro.
La scuola, anche a seguito dell’interesse mostrato dai ragazzi alla necessità della sicurezza sulla strada, ha dato il via al progetto “Sulla buona strada: muoversi in sicurezza!“. I bambini, dai 3 anni in su hanno disegnato, recitato filastrocche e partecipato a semplici ma importanti attività per imparare un corretto comportamento sulle strade cittadine.
Siamo felici di aver trovato tanta accoglienza e tanta buona volontà in questo Istituto Comprensivo dove opera anche uno dei nostri “soci fondatori”, la maestra Nunzia. GRAZIE con tutto il cuore alla scuola ed ai bambini!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.