> PROGETTO INIZIATO A FINE 2013
Si inseriscono in questo progetto tutte le attività di solidarietà, comprese quelle svolte in collaborazione o a sostegno di altre onlus – ONLUS PIETRO GAMBA, ONLUS COOP ACCOGLIENZA (Casa di Betania), ONLUS “CASA FAMIGLIA CHIARA E FRANCESCO”, la ONLUS “PATRIZIA ORRIGO”, associazione no-profit per la ricerca e la cura del carcinoma polmonare, la “HERMES” ONLUS e la ONLUS “NICOLA MASSIMINI”.
Maggio 2023 Roma – Quartiere San Lorenzo. La nostra Onlus è venuta a conoscenza, attraverso un suo “socio fondatore”, di una tristissima e drammatica situazione riguardante un bambino di San Lorenzo, quartiere di Roma, che ci ha lasciati dopo dolorosa malattia. La Marco Pietrobono Onlus, vicina alla famiglia durante la malattia si è unita al dolore del lutto portando vicinanza e affetto ai genitori di Lorenzo e decidendo di coprire le spese del funerale.
Il 25 marzo 2023 nel territorio del VII Municipio di Roma, e precisamente a Morena, è stata inaugurata ufficialmente una nuova bellissima realtà: la “Casa di Marco”, residenza per progetti di semi-autonomia legati al “Dopo-di-noi“. È l’ennesimo grande risultato dell’operositá e dalla generosità di Hermes Onlus e dei suoi sostenitori, (Dettagli).
Il 16 dicembre 2022 c’è stata la donazione di due nuovi defibrillatori all’Istituto comprensivo Sacchetti-Sassetti di Alatri. Oggi, con una bella cerimonia di consegna, due importanti apparecchiature medicali sono giunte presso due scuole primarie di Alatri. La prima alla scuola primaria di Fontana Scurano e questo plesso beneficerà di uno dei due defibrillatori; l’altro, invece, sarà posizionato nella scuola de La Fiura, dove si trovano la scuola primaria e la scuola dell’infanzia. (Dettagli).
Il 30 luglio 2022 abbiamo donato una “Fontana con ruscello” alla inaugurazione del “Giardino Sensoriale di Martina” ad Alatri (FR) L’Azienda Agricola ”Martina” nasce nel 2016 da un forte desiderio di mantenere vivo il ricordo di Martina ed è proprio grazie al ricordo dei suoi dolci sorrisi della sua energia e della sua forza, che tutto ciò prende vita. Il “Giardino Sensoriale” è il luogo ideale per bambini con diversi bisogni speciali che altrimenti non potrebbero esplorare il mondo in sicurezza e comodità. Il giardino sensoriale incoraggia l’esplorazione di trame e materiali diversi, favorisce atteggiamenti positivi e l’inclusività, arricchisce lo sviluppo delle capacità di apprendimento e motorie. Oltre a stimolare i sensi, il giardino sensoriale contribuisce anche a sensibilizzare la comunità ai bisogni speciali, come: l’ipovisione, i problemi motori e la difesa tattile. (Dettagli).
Nella riunione del Consiglio direttivo del 22/03/2022 abbiamo approvato un progetto di solidarietà per sostenere con il nostro aiuto economico e morale una famiglia ucraina.
Questa decisione, motivata dalla incredibile e tragica situazione in cui si sta trovando questo popolo, ci ha portati a destinare risorse per l’affitto di un appartamento a Roma nel quartiere Alessandrino in cui ospiteremo dal giorno 1 aprile 2022una famiglia proveniente dall’Ucraina (Dettagli).
Il 3 gennaio 2022 la Marco Pietrobono Onlus ha donato ai ragazzi con disabilità motoria, ma con una grande volontà e voglia di “entrare in campo” per divertirsi facendo sport, una sedia a rotelle regolabile per poter giocare ed allenarsial all’interno del Tennis Park Cuneo. (Vedi foto).
Negli ultimi mesi del 2021 abbiamo dato impulso a diversi interventi nell’ambito del progetto “Solidarietà”. Un progetto ci vede coinvolti, oltre che come donatori, anche per una fattiva partecipazione diretta (il co-housing “La casa di Marco” richiama nel nome il nostro “Marco” ispiratore della nostra Onlusl)
In particolare, ecco i progetti finanziati in questo ultimo trimestre 2021:
-
- progetto di co-housing “La casa di Marco” rivolto ai giovani con disabilità grave a Roma zona Centocelle (https://www.hermesonlus.it/eventi-hermes);
- progetto “solidarietà” per le cure ospedaliere di giovani della Bolivia fondato da Pietro Gamba (https://www.pietrogambaonlus.org/);
- progetto “solidarietà” per i giovani della casa famiglia Casa Betania a Roma zona Primavalle (https://www.coopaccoglienza.it/casa-betania-le-nostre-radici/);
- progetto “solidarietà” la scuola di Riky (https://www.nicolamassiminionlus.org/la-scuola-di-riky/).
Il giorno 1 giugno 2021 è stata aperta la “CASA DI MARCO” dedicata dalla HERMES Onlus alla nostra Onlus per i contributi di solidarietà ricevuti anche in questa occasione. Si rafforza sempre più la sinergia delle nostre Onlus ai fini di grande valore sociale e umano. (Vedi i dettagli)
Il giorno 2 marzo 2021 la “MARCO PIETROBONO ONLUS” ha donato alla HERMES Onlus di Roma un forno e attrezzatura da cucina per produrre biscotti per i nostri amici a “quattro zampe”. (Vedi i dettagli)
Il giorno 28 maggio 2020 la “MARCO PIETROBONO ONLUS” ha donato alla HERMES Onlus di Roma un pulmino per gli spostamenti dei ragazzi della Onlus”. (Vedi i dettagli)
Il giorno 8 settembre 2018 la “MARCO PIETROBONO ONLUS” ha donato alla città di Alatri un dispositivo Defibrillatore salvavita installato nella piazza di Santa Maria Maggiore. (Vedi i dettagli)
Il nostro socio Giovanni Crolla è stato l’ideatore della Prima edizione torneo di beneficenza di calcio A5 “MARCO PIETROBONO ONLUS”. Insieme ad altri volenterosi ha curato l’organizzazione che dal 20 Giugno 2018 ha dato inizio al torneo di calcio i cui proventi di beneficenza sono stati destinati ad una scuola elementare del quartiere per il sostegno alla “buona istruzione”. Tutti gli incontri sono stati disputati nel campo presso la Parrocchia San Giovanni Leonardi nel quartiere di Torre Maura in Roma.
il 20 dicembre 2017 si è svolta la tanto attesa cerimonia per la consegna alla Croce Rossa Italiana di Roma di una AMBULANZA accessoriata di tutto il possibile per soccorrere primariamente “vittime della strada”
La numerosa partecipazione dei rappresentanti di molte Istituzioni, di tanti cittadini e del Vice Presidente della Camera dei deputati, On. Roberto Giachetti, ci ha commosso e inorgogliti, anche per il suo importante ed affettuoso discorso. Tutti i presenti hanno percepito la presenza di un forte senso di solidarietà e di attaccamento al bene comune. Sappiamo che la nostra donazione – frutto del contributo di tanti sostenitori e di diverse aziende – costituisce un tassello importante del lavoro di tutti a favore della sicurezza stradale e delle persone bisognose di cure. (Vedi i dettagli).
Prosegue la ‘gara solidale’ per aiutare la nostra Onlus nella raccolta dei fondi necessari per donare alla Croce Rossa Italiana una AMBULANZA accessoriata di tutto il possibile per soccorrere primariamente “vittime della strada” (Vedi dettagli). Il Presidente dell’Associazione A.I.R.C.M.O., (Associazione Italiana per la Ricerca e la Cura delle Malattie degli Occhi), quest’anno ha premiato anche la Marco Pietrobono Onlus con un riconoscimento al suo benemerito operato. Un importante contributo economico è stato donato alla nostra Onlus per lo specifico obiettivo di dotare l’allestimento dell’Ambulanza, che doneremo a dicembre alla Croce Rossa Italiana, con strumentazione tecnologica di avanguardia per contribuire al salvataggio della vita umana.
Dall’inizio del mese di agosto si è concretizzata l’attività, già in embrione da diversi mesi, che porterà la nostra Onlus a donare alla Croce Rossa Italiana una AMBULANZA accessoriata di tutto il possibile per soccorrere primariamente “vittime della strada” (vedi dettagli).
A metà luglio 2017 si è concretizzato il supporto offerto dalla “Marco Pietrobono Onlus” a due ragazzi di Amatrice colpiti dal sisma del 24 agosto 2016. La Onlus offre, infatti, il proprio sostegno economico per la frequenza a Londra di un corso di perfezionamento in lingua inglese a due “figli” di Amatrice (leggi).
Dal febbraio 2017 è iniziato un intervento di solidarietà verso cittadini colpiti dal drammatico terremoto di agosto 2016. Abbiamo iniziato decidendo di “sostenere, fino alla fine degli studi superiori, una studentessa di Amatrice per un percorso di perfezionamento di lingua inglese attraverso il soggiorno durante l’estate presso un campus di studio in un paese dove si parla quella lingua” (guarda il video).
Nel primo semestre 2017 col nostro contributo è stata finanziata una parte delle attività di musicaterapia e danzaterapia realizzate dalla HERMES Onlus. Attività concluse con uno spettacolo emozionante dei ragazzi il 15 giugno 2017. (Vedi relazione).
Abbiamo poi dal 2014 interventi mirati della nostra Onlus che agisce anche, tramite strutture specializzate, nel settore della prevenzione e della cura dei problemi visivi nei bambini; in particolare sono state organizzate visite oculistiche per i ragazzi del Centro Estivo della Parrocchia di San Mauro Abate a Roma, facente parte del Centro Nando Peretti Roma Sud (Delegazione di Roma del Sovrano Ordine di Malta – I nostri amici), con la donazione del presidio idoneo alla correzione visiva. La Marco Pietrobono Onlus riceve per questo i ringraziamenti da parte della principessa Letizia Giovanelli (pdf).