Ieri mattina con un sole splendido e primaverile, nel territorio del VII Municipio di Roma, e precisamente a Morena, è stata inaugurata ufficialmente una nuova bellissima realtà: la “Casa di Marco”, residenza per progetti di semi-autonomia legati al “Dopo-di-noi“. Rispetto alla precedente, questa è una “Casa” molto più ampia e vivibile per i “nostri” ragazzi che la frequentano e ci vivono.
È l’ennesimo grande risultato dell’operositá e dalla generosità di Hermes Onlus e dei suoi sostenitori, tra i quali la nostra ONLUS si annovera con grande affetto e partecipazione. C’è stata una numerosa presenza di ragazzi, ospiti della “Casa” e non, accompagnati da genitori, parenti e amici che si è protratta per tutta la giornata. Ci ha accolti anche con un bellissimo discorso il Presidente della Hermes, Loredana Fiorini. Sono intervenuti i dirigenti politico del VI e VII Municio di Roma che hanno ribadito il loro impegno a superare gli ostacoli burocratici che tanto “feriscono” il lavoro di chi vuole solo fare del bene. (Video)
Vogliamo ricordare che l’idea dell’intitolazione alla memoria di Marco Pietrobono, esprime il desiderio di tutti i soci della Hermes di ringraziare la Marco Pietrobono ONLUS, per il costante e generoso aiuto che nel corso degli anni ha sempre riservato ai progetti realizzati dalla Hermes in favore dei ragazzi con disabilità grave e complessa, residenti nella periferia sud est della Capitale.
Mediante interventi personalizzati e innovativi, il progetto “La Casa di Marco” ha la finalità di favorire l’indipendenza e l’autonomia delle persone con disabilità. Un programma che prevede il coinvolgimento a piccoli gruppi dei ragazzi con l’intento di riprodurre un ambiente dalle condizioni abitative e relazionali simili a quelle della casa d’origine, che meglio rispondono ai bisogni individuali della persona con disabilità, così da accompagnarla verso una vita più autonoma possibile, al di fuori del nucleo familiare.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.