In questa pagina potrete trovare informazioni e immagini relative agli eventi organizzati dalla Onlus finalizzati alla raccolta fondi, indispensabile per finanziare e portare avanti i progetti della nostra Associazione, ma anche a farci conoscere da sempre un maggior numero di persone.
Qui vengono inoltre pubblicate immagini e brevi racconti delle cerimonie e degli eventi che rappresentano la realizzazione dei nostri progetti.
MERCATINO-BAZAR DI NATALE 2015
> 16 e 17 dicembre 2015
Anche quest’anno nei giorni 16 e 17 dicembre a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, si è svolto il “Mercatino-Bazar di Natale 2015”.
I numerosi visitatori accorsi, dipendenti del Ministero e non, hanno potuto acquistare dal nostro stand prodotti artigianali, oggettistica di decoupage, buonissimi dolci fatti in casa e il libro “Il viaggio di Marco”. I dolci hanno riscosso veramente un gran successo; sono stati molto apprezzati quelli offerti dai genitori e dalle insegnanti della scuola elementare P. Paolini di Magliano de’ Marsi.
Un ottimo modo per trovare i propri regali di Natale e sostenere la nostra attività! I proventi verranno infatti utilizzati per sostenere i progetti in corso e per finanziarne di nuovi.
Donata LIM alla scolaresca dell’Istituto Comprensivo G. Di Girolamo nella sede di Magliano dei Marsi (AQ)
> 12 dicembre 2015
Sabato 12 dicembre, presso l’Istituto Comprensivo di Magliano dei Marsi, intitolato al Preside Giuseppe Di Girolamo, nella sede provvisoria della scuola primaria “P. Paolini”, è stata donata dalla Marco Pietrobono Onlus una apparecchiatura tecnologica LIM (Lavagna Interattiva Multimediale), adatta ad aiutare studenti con difficoltà di apprendimento ma di grande ausilio anche alla didattica generale.
Ha presenziato alla cerimonia il Sindaco del comune di Magliano dei Marsi Amiconi Mariangela con i consiglieri Gentile Valeria e Salustri Antonio. Erano presenti la Vicepreside dell’Istituto prof.ssa Volpe Mariella, il sindaco di Sante Marie Berardinetti Lorenzo, il presidente dei Consiglio di istituto Antonio Iannucci. E’ intervenuto anche don Patrizio, il sacerdote che opera all’interno della scuola.
C’è stata una grande e affettuosa partecipazione di genitori e alunni. La presidente Simonetta Piezzo della Marco Pietrobono Onlus ha espresso a tutti i presenti il compiacimento ed il ringraziamento per l’accoglienza calorosa ed ha rappresentato, anche con un breve filmato, le attività della Onlus. Dalle famiglie è giunto un “dolce” e graditissimo contributo alla nostra Onlus. Infatti sono state preparate per la Onlus numerose confezioni di dolci fatti in casa che saranno vendute nel mercatino di Natale allestito a Roma, come negli anni scorsi, presso il Ministero dello Sviluppo Economico, organizzato per la raccolta di fondi destinati alle attività benefiche della Onlus. Gli insegnanti della scuola, i genitori e gli alunni, hanno organizzato una festosa ed affettuosa accoglienza. C’è stata l’esibizione musicale degli studenti della scuola media che hanno suonato con strumenti a fiato. A seguire, la scolaresca delle elementari ha intonato diverse canzoni ispirate alla pace ed all’amore tra gli uomini.
Tutto si è svolto nell’aula, che l’Istituto ha intitolato a Marco Pietrobono, dove è stata installata la LIM e che sarà destinata principalmente ad attività polifunzionali.
Donati libri didattici specialistici al Liceo Scientifico Statale Edoardo Amaldi a Roma
> Novembre 2015
A fine novembre 2015 sono stati donati alla succursale del L.S.S E. Amaldi di Roma diversi libri per uso didattico destinati ai ragazzi dell’Istituto affetti da disturbi specifici di apprendimento. La caratteristica di questi testi speciali è quella di facilitare la lettura e l’apprendimento per gli studenti che altrimenti avrebbero difficoltà per seguire e comprendere la didattica.
Donata LIM al Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro – nella sede di Viale dell’Oceano Indiano a Roma
> 30 novembre 2015
Si è svolta oggi, presso il Liceo Scientifico Statale Stanislao Cannizzaro – nella sede di Viale dell’Oceano Indiano a Roma, la donazione, da parte della Marco Pietrobono Onlus, di una LIM (Lavagna Interattiva Multimediale).
La Onlus nell’ambito del suo progetto 2015 – 2016 “Sicurezza stradale e legalità” in questa occasione è stata promotrice dello svolgimento, per i ragazzi delle prime classi del Liceo, del corso sulla sicurezza stradale e sul rispetto delle regole che si è tenuto nell’Aula Magna dell’Istituto prima della cerimonia di donazione della LIM.
Si sono evidenziate le regole fondamentali del codice della strada ed i comportamenti corretti da tenere e quelli da evitare, sia come pedoni, che quando si è alla guida di un ciclomotore, bicicletta o automezzo. L’obiettivo di avere comportamenti corretti sulle nostre strade, cittadine ed extraurbane, passa inevitabilmente dalla sensibilizzazione e dalla attenzione dei più giovani a tali temi.
Durante la lezione molta attenzione ed interesse hanno suscitato negli studenti partecipanti gli interventi e le immagini proiettate dall’Ispettore Capo Massimo Melito e dall’Assistente Capo Barbara Rotundo, ai quali va un ringraziamento speciale.
Tra i partecipanti il Presidente del IX Municipio Andrea Santoro che, nel suo intervento, ha voluto stimolare ulteriormente i ragazzi sui temi specifici della sicurezza stradale e della legalità.
Un grazie di cuore al Dirigente Scolastico Antonino Micalizzi ed ai rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio di Istituto che hanno donato alla Onlus una targa in ricordo dell’evento.
Altrettanto coinvolgente è stata la presentazione dedicata al libro “Il viaggio di Marco” di Lauretta Chiarini da parte della Vice Presidente della Marco Pietrobono Onlus Annunziata Gentile.
Donata LIM alla scuola Giacomo Matteotti di Cesano Boscone (MI)
> 24 ottobre 2015
Il 24 ottobre 2015 si è svolta la cerimonia di consegna alla scuola primaria “G. Matteotti” di Cesano Boscone (MI) di una Lavagna Interattiva Multimediale utile per aiutare soprattutto alcuni degli alunni con problemi di apprendimento.
Gli ospiti, il Sindaco di Cesano Boscone Simone Negri, il Sindaco di Trezzano sul Naviglio Fabio Bottero, l’associazione AIRCMO Onlus e la Marco Pietrobono Onlus che ha donato la LIM, sono stati ricevuti dal dirigente dell’istituto comprensivo, Dott.ssa Laura D’Ambrosio, accompagnata dai genitori, dagli alunni e dai rappresentanti delle Associazioni: “Monelli Ribelli”, “Genitori Noi con Voi” e “Genitori VinciAmo”, dall’assessore Gattuso e dal dirigente dell’Istituto Franceschi di Trezzano prof. Ciocca.
Il sindaco Negri ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa e come il tema dell’educazione, a partire dalla scuola primaria, sia fondamentale. Educazione estesa non solo allo studio ed alla conoscenza ma anche al vivere civile e al rispetto delle regole. A tale proposito ha elogiato l’attività di educazione stradale che la Marco Pietrobono Onlus promuove nelle scuole ed in particolare l’impegno da parte della polizia locale di Cesano Boscone. E’ intervenuto poi il sindaco Bottero di Trezzano sul Naviglio, comune limitrofo, che ha riportato l’esperienza positiva nella scuola a seguito della donazione di una LIM lo scorso anno, sempre da parte della Marco Pietrobono Onlus. Sono poi intervenuti il comandante della Polizia locale Armando Clemente e i rappresentanti delle associazioni presenti.
Gli alunni, benché di scuola elementare, sono stati attenti ed interessati ed hanno partecipato all’evento con molta allegria ed emozione. Momenti particolari e commoventi, sono stati quelli della consegna alla Onlus, da parte degli alunni della scuola, di cartelloni con disegni e pensieri realizzati dai bambini della classe 3 B. Altrettanto significativo il momento della presentazione del libro di Lauretta Chiarini “Il viaggio di Marco”, dedicato a Marco Pietrobono, ispiratore della Onlus, una copia del quale è stato donato ai rappresentanti presenti.
L’istituto ha posto una targa dedicando l’aula della LIM a Marco Pietrobono.
Laboratorio di lettura “Il viaggio di Marco”: Incontro per il ciclo di lettura presso la scuola Lombardo Radice di Sante Marie (AQ)
> 17 ottobre 2015
Non solo accoglienza e partecipazione….
I bambini della Scuola Primaria “L. Radice” di Sante Marie (AQ), con il loro spontaneo contributo, hanno onorato il Progetto “Invito alla Lettura” della nostra Onlus.
Con le loro maestre, hanno letto il libro “Il viaggio di Marco” e, rimasti affascinati dal racconto, hanno espresso il loro pensiero con bellissimi disegni dedicando parole affettuose a Marco.
Raccolti poi tutti in un album, sono stati donati alla Onlus.
Daniela Belardi, dopo aver ritirato questo dono, ringrazia:
” E un grazie speciale a voi! dolcissimi alunni, per il grande amore nel realizzare i disegni dell’Album: “Marco nei nostri cuori”… ! ”
E’ stato un momento commovente ma illuminato dal sorriso dei bambini!
…..Si proprio un grazie molto speciale è per VOI, dolcissimi alunni della scuola Lombardo Radice, per il grande amore nel realizzare i disegni dell’Album “Marco nei nostri cuori” che avete donato ai genitori di Marco ed alla nostra Onlus, dopo aver letto insieme alle insegnanti il bellissimo libro “Il viaggio di Marco“!
Donata LIM alla scuola Lombardo Radice di Sante Marie (AQ)
> 17 ottobre 2015
Si è svolta oggi, presso la scuola Lombardo Radice di Sante Marie (AQ), la donazione, da parte della “Marco Pietrobono Onlus”, di una LIM per il completamento di un’aula multimediale al fine di favorire lo studio e l’apprendimento di alunni diversamente abili. L’aula è stata intitolata e dedicata a Marco Pietrobono ed oltre alla LIM avrà caratteristiche multimediali avanzate.
L’evento è stato presieduto dal sindaco del bellissimo paese molto noto per le sue ottime castagne. Proprio nel fine settimana prossimo vi si svolgerà una sagra delle castagne a cui tutti sono invitati a partecipare.
La cerimonia di consegna è stata semplice ma commovente grazie alla numerosa partecipazione degli alunni, dei loro genitori, del personale della scuola e degli insegnanti e al termine la maestra Pendenza e i bambini hanno intonato un canto gioioso per ringraziare la Onlus.
Un particolare ringraziamento al sindaco Lorenzo Berardinetti, ad Amelia Rosati, a Giovanna D’Eramo, alla maestra Filomena Pendenza e le sue colleghe ed a tutte le persone che hanno permesso la bella riuscita di questa cerimonia!
CONVEGNO “L’ANALFABETISMO SU STRADA IN ITALIA” (Roma)
> 22 settembre 2015
La MARCO PIETROBONO ONLUS ha partecipato al convegno “L’analfabetismo su strada in Italia” tenutosi a Roma il 22 settembre 2015, organizzato dal movimento “Strada alla vita” con il patrocinio del Parlamento Europeo, partner istituzionale.
Intervento di Bruno Pietrobono
INVITO ALLE DONAZIONI PER LA ONLUS (Roma)
> Battesimo di Jacopo (20 settembre 2015)
I genitori di Jacopo, soci della nostra Onlus, hanno deciso di associare al bellissimo evento del battesimo del loro figlio, uno “speciale”, generoso e commovente invito a fare donazioni per la nostra Onlus in favore dei bambini bisognosi.
Il 20 settembre 2015, data del battesimo, le bellissime bomboniere erano accompagnate da un bigliettino con su scritto:
Non è tanto quello che facciamo, ma quanto amore
mettiamo nel farlo.
Non è tanto quello che diamo, ma quanto amore
mettiamo nel dare.
E noi, in questo giorno speciale in cui celebriamo
il Battesimo di nostro figlio Jacopo,
desideriamo fare un gesto d’amore con una
donazione a sostegno dei progetti di solidarietà
dell’Associazione Marco Pietrobono Onlus
verso bambini e ragazzi in stato di bisogno.
I genitori di Jacopo ci hanno dedicato uno spazio della loro felicità, noi dedichiamo a loro e a Jacopo tutto il nostro affetto accompagnato da un “GRAZIE” colmo di commozione e riconoscenza.
LABORATORIO DI LETTURA “IL VIAGGIO DI MARCO”
> Incontro per il ciclo di lettura, il giorno 3 giugno 2015, presso l’Istituto Santa Maria di Roma
“Il viaggio di Marco”, citando l’autrice Lauretta Chiarini, torna a volare… e lo fa nella scuola che ha frequentato Marco: l’ISTITUTO SANTA MARIA situato in viale Manzoni 5 – ROMA.
Infatti, il 3 giugno è stato realizzato un incontro con gli studenti di due classi elementari a seguito dello svolgimento di un laboratorio di lettura incentrato sul libro “Il viaggio di Marco”, inserito nel progetto “Invito alla lettura”. Una calorosa e sentita accoglienza è stata riservata alla scrittrice e alla Onlus. L’autrice del libro, Lauretta Chiarini, ha spiegato l’iniziativa e i ragazzi hanno partecipato con grande attenzione ed emozione all’evento ponendo molte domande sul libro direttamente all’autrice. I bambini hanno sorpreso con la loro spontanea genuinità e schiettezza. Ci hanno fatto sentire la presenza di Marco durante tutta la durata del dibattito regalandoci inoltre, commenti pertinenti e profondi sul libro. Anche con i docenti si sono scambiati momenti di affettuosi ricordi e commoventi pensieri. Poi la mamma di Marco, Daniela, ci racconta: “Una bellissima bambina, Beatrice, al momento dei saluti si è avvicinata a me e mi ha detto dolcemente: “Signora non deve essere triste, perchè MARCO è qui, sta con noi, sempre!”.
Grazie Beatrice! MARCO, che ci parla sempre, ha parlato anche attraverso di te!
LABORATORIO DI LETTURA “IL VIAGGIO DI MARCO”
> Incontro conclusivo, il giorno 20 maggio 2015, del ciclo di lettura presso l’Istituto Comprensivo “Martin Luther King” di Roma
Nel mesi di aprile e maggio è stato realizzato presso l’Istituto Comprensivo “Martin Luther King” di Roma un laboratorio di lettura incentrato sul libro “Il viaggio di Marco”, inserito nel progetto “Invito alla lettura” della nostra Onlus. A conclusione del ciclo si è svolto, nella sede della scuola a via dei Giardinetti, 85, l’incontro, presenziato dalla Dirigente dell’Istituto, Prof.ssa Maria Laura Fanti, che ha visto l’interessata e composta partecipazione di più di cento studenti. Erano presenti in tanti, delle classi elementari e medie, che hanno partecipato al “laboratorio”. L’autrice del libro, Lauretta Chiarini, ha spiegato l’iniziativa e i ragazzi hanno partecipato con consapevolezza e attenzione all’evento ponendo molte domande sul libro direttamente alla scrittrice. Gli argomenti trattati sono stati molteplici e, a partire dal libro, la discussione si è aperta verso la lettura e la scrittura dei libri in generale. Sono stati molto interessanti anche i contributi di alcuni degli insegnanti presenti e dei rappresentanti dei genitori. A margine dell’incontro, un rappresentante della nostra Onlus ha spiegato ai presenti gli scopi dell’associazione. Ancora una volta abbiamo constatato la sensibilità dei giovanissimi alla buona lettura.
SERATA DI BENEFICENZA A CAMERLONA (RA)
> Ristorante Luna Rossa 29 aprile 2015
Si è svolta, il giorno mercoledì 29 aprile, una serata di beneficenza presso il ristorante “Luna Rossa” a Camerlona (RA). I numerosi partecipanti all’evento sapevano che parte del ricavato sarebbe stato generosamente donato alla “Marco Pietrobono ONLUS” per contribuire alla realizzazione dei nostri progetti, tra cui, prossimamente, l’allestimento dell’aula multimediale presso l’Istituto Comprensivo M. Valgimigli di Mezzano, destinata in particolar modo ai ragazzi diversamente abili con difficoltà di apprendimento. Durante l’ottima cena, allietata anche da un gioco con diversi premi per i vincitori, i nostri rappresentanti hanno distribuito ai presenti il materiale illustrativo della nostra associazione e delle sue attività. In particolare, hanno fornito dettagli e spiegazioni a tutti coloro che si sono mostrati interessati ad approfondire la conoscenza della nostra Onlus. Si ringraziano tutti i partecipanti e gli organizzatori di questo splendido evento che aggiunge un tassello al sostegno che vogliamo offrire ai bambini e ai giovani in difficoltà.
LABORATORIO DI LETTURA “IL VIAGGIO DI MARCO”
> Incontro conclusivo del primo ciclo di lettura (31 marzo 2015)
Si è concluso presso la scuola “G. Rodari” di Campoleone – Lanuvio (RM) il primo laboratorio di lettura incentrato sul libro “Il viaggio di Marco”. Inserito nel progetto “Invito alla lettura”, il laboratorio si è svolto in quattro incontri nei mesi di gennaio e febbraio. Abbiamo gradito molto l’invito a partecipare all’incontro, presso una sede della Biblioteca comunale a Campoleone, dove Lauretta Chiarini, autrice del libro “Il viaggio di Marco”, ha raccontato in dettaglio l’esperienza effettuata. All’incontro erano presenti i bambini che hanno letto con lei la storia raccontata nel libro. Un positivo coinvolgimento è stato espresso anche dai genitori dei bambini presenti quando è stata presentata la nostra Onlus elencando gli obiettivi raggiunti e i progetti futuri. Sono state acquistate diverse copie del libro e si sono raccolte nuove adesioni alla Marco Pietrobono Onlus. La commozione aleggiava su tutti noi ma la gioiosa e partecipativa presenza dei bambini ha portato un sereno sorriso per augurare a tutti Buona Pasqua e …… una bella sorpresa per loro, le uova di cioccolato!
Donata LIM al “Liceo Scientifico Statale Edoardo Amaldi di Roma”
> 14 marzo 2015
Si è svolta oggi, presso il Liceo Scientifico Statale “Edoardo Amaldi”, a Tor Bella Monaca a Roma, la donazione, da parte della “Marco Pietrobono Onlus”, di una LIM, per il completamento di un’aula multimediale per i diversamente abili dell’Istituto. L’aula è stata intitolata e dedicata a Marco Pietrobono.
L’evento è stato preceduto da una lezione di educazione stradale, organizzata dalla nostra Onlus in collaborazione con la Polizia di Stato e la Polizia di Roma Capitale del VI Municipio e rivolta ad un nutrito gruppo di giovani.
Molta attenzione ed interesse hanno suscitato negli studenti partecipanti le immagini proiettate, durante l’incontro sulla sicurezza stradale e gli interventi delle forze dell’ordine.
La cerimonia, ripresa anche da una troupe della RAI TG Regione del Lazio e trasmessa oggi nel corso del TG Lazio delle ore 14.00, è stata semplice ma molto commovente e toccante grazie alla partecipazione degli alunni diversamente abili e la dimostrazione, da parte loro, dei vari utilizzi della LIM.
Si ringraziano sentitamente per l’adesione: il Presidente del VI Municipio, Marco Scipioni e l’Assessore ai lavori pubblici del VI Municipio, Valter Mastrangeli.
Per il corso sulla sicurezza stradale, un ringraziamento speciale va all’Ispettore Massimo Melito ed all’Assistente Barbara Rotundo, per la Polizia di Stato; al tenente Stefania Rotondi ed al tenente Serafino Serafini, per la Polizia di Roma Capitale del VI Municipio.
Un pensiero affettuoso rivolgiamo a Edoardo, Alessandra, Federica e Tommaso. Per l’impegno e la dedizione, un “grazie” di cuore al Preside dott. Fabio Cannatà e al prof. Nico Fortunato; un ultimo grazie, infine, ai rappresentanti degli studenti in seno al Consiglio di Istituto Chiara e Luca Calascibetta ed al rappresentante dei genitori nello stesso organismo Laura Serafini.
SPETTACOLO TEATRALE “ECLECTICA 16.11.4.2.0″
> 3 e 4 marzo 2015
E’ stato uno straordinario successo per lo spettacolo “ECLECTICA 16.11.4.2.0″ – “tutto esaurito” durante le due serate inaugurali del 3 e 4 marzo 2015. Ospitato presso il Teatro San Genesio di Roma e interpretato dalla brillante compagnia diretta da Nicola Guerzoni, lo spettacolo ha portato ad una generosa raccolta di fondi grazie alla folta ed entusiasta partecipazione di pubblico.
La bravura degli attori, l’intelligente scelta dei brani, l’eleganza e la modernità della regia hanno lasciato in tutti i partecipanti una piacevolissima sensazione di allegria e di benessere.
Ringraziamo per la generosità tutto il gruppo teatrale che ha reso possibile questa stupenda esperienza, e il foltissimo pubblico che ci ha accompagnati durante le due serate. Un grazie particolare all’Associazione STRADAFACENDO Onlus per aver contribuito con generosità ad offrire i ricavati delle due serate alla nostra Onlus.
La donazione e la condivisione di un progetto solidale hanno portato all’ottimo risultato dell’iniziativa. La selezione dei brani recitati, l’eclettismo degli attori e la brillante regia hanno reso il mix vincente.
LABORATORIO DI LETTURA “IL VIAGGIO DI MARCO”
> 13, 20 e 27 gennaio e 3 febbraio 2015
È stato inaugurato presso la scuola “G. Rodari” di Campoleone – Lanuvio (RM) il primo laboratorio di lettura incentrato sul libro “Il viaggio di Marco”. Inserito nel progetto “Invito alla lettura” (neonata iniziativa del 2015 per la nostra Onlus), il laboratorio si è svolto nei giorni 13, 20, 27 gennaio e 3 febbraio 2015. Durante le quattro giornate, Lauretta Chiarini, autrice del libro “Il viaggio di Marco”, ha letto e interpretato per i bambini la storia da lei raccontata nel commovente libro. Ancora più commovente il coinvolgimento e la reazione dei ragazzi che, affascinati dal racconto, hanno espresso con disegni, pensieri e affettuosissime dediche i loro ringraziamenti all’autrice.