Manifestazione per chiedere Sicurezza sulle strade in memoria delle Vittime della strada – Roma 9 febbraio 2022

Ieri si è svolta una manifestazione in memoria delle Vittime della strada per denunciare, almeno a Roma, la totale assenza di politiche per risolvere questo drammatico problema che la città ha col tragico primato di una vittima ogni due giorni. Erano presenti numerose associazioni, tra cui la nostra Marco Pietrobono Onlus. Molto interesse è stato mostrato dai tanti passanti e anche da diverse testate giornalistiche  e televisive, tra cui la RAI. (Video)

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Buongiorno Regione del TGR Lazio del 7-2-2022. Denuncia la pericolosità di strade dove spesso avvengono incidenti mortali – Roma 7 febbraio 2022

Oggi la giornalista Rossella Santilli del TG3 Regione Lazio sulla via Tuscolana, a ridosso di un gravissimo incidente stradale che ha coinvolto un pedone che attraversava sulle strisce pedonali, ha intervistato il nostro socio fondatore Bruno Pietrobono anche in rappresentanza, come Vice Presidente, della Consulta cittadina per la Sicurezza Stradale della città di Roma. Sono poi stati intervistati il sig. Andrea Rossi cittadino residente, Alfredo Giordani di Vivinstrada e Antonella Di Giacomo assessore al settimo municipio per la Viabilità e i Lavori Pubblici. Si è sottolineato quanto poco sia stato fatto lungo queste strade pericolose. Soprattutto è stata denunciata la totale assenza delle forze di Polizia (TUTTE!) nell’opera di prevenzione e sanzione dei tanti “reati” sulla strada. Nel video che vi proponiamo si vede chiaramente l’eccessiva velocità delle auto, il mancato rispetto degli attraversamenti pedonali, la percorrenza contro mano di monopattini elettrici ed altro ancora. Tutto ciò non è curato dagli organi preposti, la vigilanza è minima e si stanno perdendo tutte le forme di educazione stradale consentendo a tutti di fare di tutto sulle strade. (Video)

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Settimo concorso letterario “MARCO PIETROBONO” – Scadenza 31 ottobre 2022

La forzata “reclusione” in casa a causa della pandemia covid ha incentivato lettrici e lettori ad accedere ai testi prodotti dai sempre più numerosi partecipanti al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO”.

I soci della “Marco Pietrobonus Onlus” presentano la 7^ edizione del Premio Letterario Marco Pietrobono.

Rammentiamo che l’obiettivo dell’Associazione è quello di offrire un’occasione a tutti quegli autori che hanno un racconto nel cassetto e vorrebbero dare visibilità alla propria opera. Uno degli scopi è quello di stimolare e valorizzare la creatività in ambito letterario, attraverso un concorso. Si desidera dare possibilità di espressione a tutti coloro che intendano confrontarsi con altri autori sui percorsi letterari e che desiderino avere conferme sulla qualità della loro opera.

I proventi derivanti dalle donazioni dei partecipanti e dalle eventuali vendite dei racconti saranno destinati a finanziare i progetti di solidarietà della Onlus.
Si può scaricare il bando e il modulo di partecipazione da uno qualsiasi dei link che seguono

Scarica il bando e partecipa

Notiziario TGR Lazio del 15-01-2022 ore 19.30. Denuncia la pericolosità di incroci dove spesso avvengono incidenti mortali – Roma 15 gennaio 2022

Oggi la giornalista Rossella Santilli del TG3 Regione Lazio ha ripercorso alcuni dei punti stradali sui quali sono avvenuti gravi incidenti mortali. Rammentiamo che Roma ha un triste primato: Un incidente mortale ogni 2 giorni!. In un incrocio su via Amba Aradam è stato intervistato il nostro socio fondatore Bruno Pietrobono in rappresentanza, come Vice Presidente, della Consulta cittadina per la Sicurezza Stradale della città di Roma ed anche della Marco Pietrobono Onlus che da sempre si occupa della sicurezza stradale. Si è rilevato e sottolineato quanto poco sia stato fatto lungo queste strade pericolose e nel resto della città per la sicurezza sulle strade e come siano stati depositati e non attuati molti progetti di intervento presentati al Comune di Roma dalla Consulta Cittadina. Da Ostia, hanno parlato poi Giuseppina Piantadosi mamma di una ragazza vittima della strada e Antonio Mortai figlio di una vittima della strada. (Video)

 

Donazione di “una Carrozzina” tecnica al Tennis Park Cuneo per consentire di giocare a tennis ai ragazzi con disabilità – Cuneo 3 gennaio 2022

Ancora una volta un aiuto dalla Marco Pietrobono Onlus. Ai ragazzi con disabilità motoria, ma con una grande volontà e voglia di “entrare in campo” per divertirsi facendo sport, abbiamo donato una sedia a rotelle regolabile per poter giocare ed allenarsial all’interno del Tennis Park Cuneo. Il Direttivo del Tennis Park unito alle famiglie dei ragazzi hanno ringraziato con tutto il cuore la nostra Onlus per la sua vicinanza costante alle problematiche delle categorie più fragili. (Vedi altre foto).

Comunicazioni di fine anno – 24 dicembre 2021

Carissimi amici!

Anche questo anno 2021 volge al termine e nonostante i tanti problemi che ci ha portato il virus SARS-CoV2 che ha modificato i nostri stili di vita e condizionato sensibilmente tutte le attività della nostra Onlus siamo riusciti ad effettuare diversi interventi nei vari progetti   “Istruzione Facile”, “Invito alla Lettura”, “Solidarietà” e “Sicurezza Stradale e Legalità” che potrete visionare sul sito www.marcopietrobono.com.

In particolare, è in corso di svolgimento la sperimentazione della nuova cura per la malattia SPG11 che  ha richiesto il nostro maggior sforzo finanziario con la donazione di € 125.000,00 all’Istituto Stella Maris di Pisa. Nella prima metà del prossimo anno ci saranno i dati ufficiali di questa sperimentazione che verranno comunicati agli organi di controllo del farmaco e solo successivamente potremo conoscerne i risultati, anche se dai primi dati sembrerebbe che il farmaco sia stato efficace soltanto per un numero limitato dei pazienti e non come sperato per la totalità.

La mattina del 18 dicembre 2021, nei locali in cui ha sede la nostra Onlus, si è svolta la cerimonia di premiazione dei primi dieci classificati tra i numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Quinta edizione 2020” ed al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Sesta edizione 2021”. La partecipazione, col rispetto dei canoni e dei controlli previsti dalla situazione Covid-19, è stata numerosa anche perché quest’anno per gli effetti delle limitazioni imposte nel 2020 sono stati premiati in contemporanea i vincitori delle ultime due edizioni.

In questi ultimi giorni di dicembre e per l’inizio del prossimo anno saremo immersi in un periodo intenso di iniziative importanti come:

  • progetto “una Carrozzina” tecnica per consentire di giocare a tennis ai ragazzi con disabilità della zona di Cuneo;
  • progetto di co-housing “la casa di Marco” rivolto ai giovani con disabilità grave a Roma zona Centocelle;
  • progetto “una biblioteca” per una scuola primaria nella città di Alatri;
  • progetto “un ambiente ludico” per una scuola materna a Roma zona Fiorentini;
  • progetto “una classe multimediale” per la scuola secondaria di primo grado Marco Pietrobono a Roma zona Valle Fiorita;
  • progetto “solidarietà” per le cure ospedaliere di giovani della Bolivia;
  • progetto “solidarietà” per i giovani della casa famiglia Casa Betania a Roma zona Primavalle;
  • progetto “solidarietà” la scuola di Riky;
  • progetto una nuova “Ambulanza” attrezzata per il primo soccorso su strada per la Croce Rossa Italiana di Roma Comitato XIII- XIV;
  • progetto “un monitor interattivo” per una scuola secondaria di primo grado a Roma zona Fiorentini;
  • progetto “arte della ceramica” per una scuola primaria a Roma zona Verderocca;
  • progetto “MaTeMu” punto di incontro, di crescita artistica e culturale, di ascolto, aiuto, orientamento e divertimento per i giovani di Roma zona Municipio I.

Un ringraziamento a tutti i donatori per il loro sostegno e a Calogero e consorte che in occasione della nascita della loro figlia hanno deciso di offrire ai loro amici la “bomboniera solidale” e destinare parte dei regali ricevuti a sostegno di tutte le nostre attività.

Solidarietà e ancora Solidarietà – 23 dicembre 2021

Negli ultimi mesi di quest’anno abbiamo dato impulso a diversi interventi nell’ambito del progetto “Solidarietà”. Un progetto ci vede coinvolti, oltre che come donatori, anche per una fattiva partecipazione diretta (il co-housing “La casa di Marco” richiama nel nome il nostro “Marco” ispiratore della nostra Onlusl)

In particolare, ecco i progetti finanziati in questo ultimo trimestre 2021:

Un ringraziamento a tutti i donatori per il loro sostegno a tutte le nostre attività di solidarietà.

Premiazione dei “Concorsi letterari MARCO PIETROBONO – Quinta edizione 2020 e Sesta edizione 2021” – 18 dicembre 2021

Questa mattina, nei locali in cui ha sede la nostra Onlus, si è svolta la cerimonia di premiazione dei primi dieci classificati dei numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Quinta edizione 2020” ed al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Sesta edizione 2021”. La partecipazione, col rispetto dei canoni e dei controlli previsti dalla situazione Covid-19, è stata numerosa. Quest’anno per gli effetti delle limitazioni imposte nel 2020, come più volte comunicato, sono stati premiati i vincitori di due edizioni. La cerimonia è stata presieduta dalla scrittrice Lauretta Chiarini e da Daniela Belardi. Presenti alcuni membri della commissione valutatrice. Sono intervenuti alcuni ospiti e alcuni degli scrittori in graduatoria. (Video dell’evento).

Clicca qui per leggere i racconti vincitori e per avere maggiori informazioni sull’evento.