Presentazione del “Manifesto per Città 30 e strade sicure e vitali” a Roma – 19 luglio 2022

Oggi, presso la sede Aci di Roma, era presente ed è intervenuto anche uno dei soci fondatori della Marco Pietrobono Onlus, Bruno Pietrobono, vice presidente della “Consulta Cittadina Sicurezza Stradale” del Comune di Roma (vedi intervento). L’incontro riguardava un tema importantissimo per la sicurezza sulle strade nostre e mondiali:

La Nascita di un Manifesto per contrastare la violenza stradale nelle aree urbane, per renderle più vivibili, con meno morti in strada, con le persone al centro dello spazio pubblico, partendo dai più fragili, bambini innanzitutto, pedoni, ciclisti, disabili, anziani ma anche automobilisti e motociclisti, operatori della logistica che rappresentano da soli 2.246 dei 3.173 morti e 17.600 feriti gravi nel 2019 (fonte Istat).

Tre le azioni e impegni principali:

  1. realizzare le “Città 30”, moderando la velocità a 30 km/h nelle strade urbane di quartiere e locali e realizzando ‘living streets’ dove lo spazio pubblico viene restituito dalle macchine alle persone,
  2. far applicare il rispetto delle norme di una guida corretta, in particolare per il rispetto dei limiti di velocità, attraverso la tecnologia e il nudging,
  3. prevedere una legge per l’assistenza delle vittime di violenza stradale.

Il Manifesto promosso da Fondazione Luigi Guccione insieme a Legambiente e Rete Vivinstrada è stato condiviso e firmato dal Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, ANCI, ACI, FIAB, ASVIS, ANCMA, KYOTO CLUB, AMODO, Associazione Marco Pietrobono, insieme all’Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale, Jean Todt, durante il convegno di lancio che si è tenuto oggi, 19 luglio 2022, presso la sede dell’Automobile Club d’Italia. (Dettagli)

Sono intervenuti:

Giuseppe GUCCIONE Presidente Fondazione Luigi Guccione Onlus, Ente Morale Vittime della strada, JeanTODT Inviato Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale, Enrico GIOVANNINI Ministro Ministero Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Eugenio PATANÈ Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Angelo STICCHI DAMIANI Presidente Automobile club d’Italia, Valentina ORIOLI Assessore alla Mobilità del Comune di Bologna, Giorgio ZAMPETTI Direttore Generale Legambiente,Alfredo GIORDANI Presidente Rete #Vivinstrada, Luigi DI MARCO ASviS – Associazione Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Alessandra BONFANTI, AMODO – Alleanza Mobilità Dolce, resp. naz. Mobilità Attiva Legambiente, Francesco FERRANTE Vice Presidente Kioto Club, Edoardo GALATOLA Responsabile Sicurezza FIAB, Bruno PIETROBONO Associazione Marco Pietrobono Onlus e Piero NIGRELLI ANCMA Confindustria.