Cerimonia conclusiva del Progetto di MusicArTerapia presso la scuola San Biagio Platani di Roma – 11 aprile 2017

Il progetto, avviato nel mese di novembre 2016, era stato già annunciato in queste pagine ed ha riguardato la replica in una nuova scuola di un progetto analogo sviluppato nel 2015-2016.

Oggi, 11 aprile 2017, a conclusione dell’intervento durato molti mesi, presso il teatro della scuola si è svolta una cerimonia con diversi spettacoli in cui si sono succedute le esibizioni dei bravissimi ragazzi che hanno partecipato al progetto (Guarda il video). Il teatro è stato animato dalla presenza di tanti studenti e delle loro famiglie. E’ stato consegnato un attestato personale ad ogni partecipante e presentato un filmato rappresentativo delle attività svolte durante il corso.

La proposta musicale che la docente specialista del settore ha rivolto ai bambini ha stimolato il loro diretto coinvolgimento attraverso la produzione sonora con la voce, il corpo e semplici strumenti musicali appositamente studiati per la didattica e la musicoterapia. Ricordiamo che l’intervento era mirato per gli alunni in situazione di disabilità o disagio socio-affettivo.

All’inizio di ciascuna lezione, è stato quasi sempre proposto l’ascolto di suoni rilassanti e ritmi prodotti dalla natura (onde del mare, cinguettio di uccellini, vento fra le foglie, il battito del cuore, ecc.) con l’obiettivo di creare un ambiente tranquillo e accogliente e prepararli alle attività successive determinando uno “stacco” con il lavoro che stavano fino a quel momento svolgendo ciascuno nella propria aula.

Gli strumenti più frequentemente utilizzati dalla docente per accompagnare il canto sono stati la chitarra e l’armonica a bocca e l’accompagnamento di musica da CD, mentre ai bambini venivano forniti strumenti semplici. Durante le lezioni hanno dunque giocato un ruolo importante tanto l’ascolto partecipato della musica quanto il movimento sulla musica stessa.

Un grande ringraziamento a famigliari ed alunni ed un particolare ringraziamento al dirigente scolastico Valeria Santilli, alla referente del progetto Francesca Orati, alla musicoterapista Rita Silano ed ai tanti che hanno contribuito alla realizzazione e al successo di questo importante progetto.

    (Clicca qui per avere maggiori informazioni sull’evento).