Il TG3 Regione Lazio, nella Settimana Mondiale per la Sicurezza Stradale, commemora “MATTIA” vittima della strada a Roma – 21 maggio 2021

La mattina del 21 maggio 2021, nel quartiere dell’Infernetto a Roma, Bruno Pietrobono della nostra Onlus e vice Presidente della Consulta cittadina per la Sicurezza Stradale insieme a Barbara Brocchi del Progetto Zebra, Alfredo Giordani di Vivinstrada, Pier Paolo Pandolfi dell’Associazione Infernetto Attivo e Federico Cola dell’Associazione Vittime della Strada, si sono incontrati con Rossella Santilli del TG3 Regione Lazio per commemorare, in occasione della Settimana Mondiale della Sicurezza Stradale, Mattia Roperto di 14 anni che quasi un anno fa, veniva investito e ucciso mentre attraversava le strisce pedonali. Davanti ad un nutrito numero di amici di Mattia, proprio nel punto dove sono state messe aiuole e panchine per ricordare il terribile episodio tutti hanno voluto riaffermare i gravi problemi della sicurezza sulle nostre strade, in particolare il degrado e l’incuria degli attraversamenti pedonali. Nella loro  dolorosa testimonianza, Benedetto la Scala zio di Mattia e Beatrice una compagna di scuola, hanno auspicato almeno quelle opere di risanamento delle strade necessarie perché altre famiglie non dovessero provare mai tanta sofferenza insistendo moltissimo sul tema del controllo sui limiti di velocità. Sopra l’incuria della strada in cui si è svolto l’incontro, sulla quale pietosamente l’operatore della RAI ha cercato di “sorvolare”, splendevano l’aiuola e la panchina poste in ricordo della tragedia come memoria e monito per tutti. Gli amici di Mattia hanno portato la loro testimonianza e la loro richiesta di “poter vivere” che, come ribadito da Bruno Pietrobono e da Rossella Santilli, deve pervadere tutta Roma, per “amore verso i suoi giovani”, per il rispetto delle vittime e dei loro familiari. (Video)

Questo slideshow richiede JavaScript.