Presentazione del libro “La strada e la vita” di Gioia Bucarelli a Senigallia (AN) – 6 agosto 2020

Oggi, 6 agosto 2020, la nostra Onlus è stata presente con il nostro socio fondatore Bruno Pietrobono alla presentazione del libro “La strada e la vita. in ricordo di Huub Pistoor e di tutte le vittime della violenza stradale” a cura di Gioia Bucarelli, Ventura Edizioni.

Huub Pistoor era un ingegnere olandese che viveva nelle Marche da 28 anni. Il 29 marzo 2019, mentre rientrava a casa dal lavoro, è stato travolto e ucciso da un rimorchio che si è staccato dalla motrice di un camion, a causa dell’usura e della pessima manutenzione del mezzo.

Il libro è stato realizzato con la partecipazione competente di molte persone che quotidianamente studiano e promuovono la cultura della mobilità sostenibile, della prevenzione e della sicurezza stradale.

Nel libro pertanto, oltre al sensibile lavoro dell’autrice, troviamo gli importanti contributi della Fondazione Michele Scarponi, dell’Associazione Rose Bianche sull’Asfalto insieme a quelli dell’Associazione Lorenzo Guarnieri, dell’Associazione Gabriele Borgogni, della Onlus Marco Pietrobono, della Fondazione Luigi Guccione, dell’AIFVS, dell’ASAPS, di Legambiente e di Vivinstrada. Hanno contribuito giornalisti, docenti e studiosi in psicologia, ingegneria, architettura, giurisprudenza, medicina, rappresentanti delle forze dell’ordine, ETSC (il Consiglio europeo per la Sicurezza dei Trasporti). L’intento è stato quello di realizzare un messaggio per sensibilizzare cittadini e istituzioni sul tema della sicurezza stradale. La presentazione ha visto la partecipazione di molti dei sopracitati. Riportiamo, a seguire, la ripresa dell’intervento del nostro rappresentante.

Il libro è dedicato a tutte le vittime di violenza stradale, un elenco che si allunga ogni giorno. Non si  può restare indifferenti di fronte a questi tragici eventi, quasi sempre evitabili perché dovuti a negligenza, all’imprudenza ed al mancato rispetto delle norme del Codice della Strada. La speranza è che le testimonianze e le diverse competenze possano offrire un contributo al senso di responsabilità che abbiamo verso noi stessi e verso gli altri quando ci troviamo sulla strada alla guida di un veicolo.

Questo slideshow richiede JavaScript.