Questa mattina, nellโI.C. Francesca Morvillo โ Plesso Marco Pietrobono a Roma una nuova “tappa” del corso โ๐๐๐๐๐ญ๐ฒ ๐๐จ๐๐ โ ๐๐ข๐๐ฎ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐ ๐๐ญ๐ซ๐๐๐๐ฅ๐ ๐๐๐๐”. E’ il corso di Sicurezza ed Educazione Stradale che la Marco Pietrobono ONLUS, con il ๐๐๐ญ๐ซ๐จ๐๐ข๐ง๐ข๐จ ๐๐๐ฅ ๐๐ข๐ฎ๐ซ – (Ministero dell’Istruzione dell’Universitร e della Ricerca), organizza presso Istituti Scolastici che hanno aderito al progetto con lo scopo di sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole stradali e della legalitร con il supporto di personale specializzato nel settore.ย
Il corso ha visto la partecipazione di una nutrita schiera di studenti molto interessati. La dirigente scolastica Valeria Sentili, ilย vice preside Filosa Salvatore e diversi professori hanno portato il loro saluto. Gli interventi che si sono succeduti sono stati di Bruno Pietrobono (Apertura lavori e interventi), Serafini Serafino (Alcol, legalitร , uso delle cinture di sicurezza, bullismo), Alfredo Giordani (La percezione del rischio), Federica, Daniele e Annunziata (Chiamata 112 ed il primo soccorso).ย Gli interventi degli specialisti sono stati accolti dai presenti con entusiasmo e c’รจ stato un partecipato dibattito tra formatori e uditori che, con interventi e testimonianze personali, ha arricchito l’incontro. (Vedi dettagli ulteriori). Erano presenti presenti genitori di vittime della strada con le loro associazioni (Booms Botti โMassimo Bottiโ e Ass. Culturale e Sportiva โDavide Marascoโ).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.