IPSEOA Pellegrino Artusi – “Safety Road – Sicurezza Stradale” – Roma 23 gennaio 2020

Questa mattina, nell’Istituto Professionale di Stato “๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ ๐ซ๐ข๐ง๐จ ๐€๐ซ๐ญ๐ฎ๐ฌ๐ข”, ha preso il via la prima “tappa” del corso โ€œ๐’๐š๐Ÿ๐ž๐ญ๐ฒ ๐‘๐จ๐š๐ โ€“ ๐’๐ข๐œ๐ฎ๐ซ๐ž๐ณ๐ณ๐š ๐’๐ญ๐ซ๐š๐๐š๐ฅ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐ŸŽ”.

E’ il corso di Sicurezza ed Educazione Stradale che la Marco Pietrobono ONLUS, con il ๐๐š๐ญ๐ซ๐จ๐œ๐ข๐ง๐ข๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐Œ๐ข๐ฎ๐ซ – (Ministero dell’Istruzione dell’Universitร  e della Ricerca), organizza presso Istituti Scolastici che hanno aderito al progetto con lo scopo di sensibilizzare i giovani al rispetto delle regole stradali e della legalitร  con il supporto di personale specializzato nel settore. Il programma della giornata vedeva fissato il seguente il seguente ordine di interventi (vedi locandina):

Bruno Pietrobono (Apertura lavori), Michela Corsi (Perchรฉ parlare di Sicurezza Stradale), Alfredo Giordani (La percezione del rischio), Davide Franciosi (Domande e Risposte), Pierluigi Cordellieriย  (I processi di reglazione emotiva – … – e gli aspetti psicologici legati alla Sicurezza Stradale), Debora Lagna e Riccardo Marini (Chiamata 112 ed il primo soccorso), Donatella Camporota (Concorso di idee), Emilia Umbaldo (La percezione dell’ambiente stradale).


Gli interventi degli specialisti sono stati accolti dai presenti con entusiasmo e c’รจ stato un fruttuoso dibattito tra formatori e uditori che, con interventi e testimonianze personali, hanno arricchito l’incontro. (Vedi dettagli ulteriori).