Intitolazione “Scuola secondaria di Primo grado MARCO PIETROBONO” – presso I. C. San Biagio Platani di Roma – 20 dicembre 2017

Gioia e soddisfazione ma, soprattutto, tantissima commozione sono state le sensazioni che, in questa gelida mattina prenatalizia, hanno scaldato i cuori di tutti i partecipanti a questa cerimonia nel teatro dell’istituto scolastico.

Oggi, il 20 dicembre 2017, la scuola secondaria di primo grado di via San Biagio Platani “ha deciso” di prendere il nome del giovane Marco Pietrobono, vittima di un incidente stradale nel 2013. Il tema odierno non potrà essere liquidato in pochi appunti. Per i ragazzi, per la Scuola e per il nostro Marco parleremo un poco più del solito e vi daremo modo di seguire tutti i particolari.

(Vedi i dettagli)

Il Dirigente Scolastico, prof.ssa Valeria Sentili, ha “saputo cogliere” quanto di spontaneo è nato da parte di genitori, docenti e alunni all’interno dell’Istituto: “… dare continuità e prospettiva di futuro al modello educativo di generosità, passione e amore che i ragazzi apprezzano appena conoscono in modo più approfondito la storia e le azioni del “nostro” MARCO. Noi, come in altre scuole, abbiamo fatto anche qui degli interventi in progetti come ‘invito alla lettura’ e con ‘istruzione facile’, abbiamo donato le LIM, fatto dei corsi di Musica art terapia coinvolgendo soprattutto i ragazzi speciali o bisognosi di più attenzione in modo da permettere loro varie modalità di espressione, per cercare di integrarli all’interno della scuola” è quanto asserisce Bruno, papà di Marco, che aggiunge “….. Noi abbiamo saputo dell’intitolazione della scuola solo una settimana fa circa, quindi la scuola ha lavorato al riguardo e voluto riconoscere l’impegno che la nostra Onlus impiega verso la città di Roma con una connotazione educatrice per l’amore e la generosità verso gli altri. La discrezione e la riservatezza del Dirigente Scolastico, prof.ssa Valeria Sentili, hanno accentuato ancora di più la profonda commozione di Daniela e Bruno, genitori di Marco, dopo la sorpresa per un sogno che si realizza.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.