Da gennaio 2016 il progetto, le cui fasi preparatorie sono state avviate a novembre 2015, ha iniziato ad essere operativo nel rispetto della pianificazione definita. Abbiamo ottenuto il finanziamento di queste attività partecipando, a giugno 2015, ad un bando internazionale della IPSOS Foundation.
Le finalità insite nell’utilizzo della musica e di diverse forme di arte con un intento terapeutico sono molteplici e prendono in considerazione la persona nella sua globalità per sostenere lo sviluppo neuro-psicomotorio, facilitare i rapporti interpersonali e guidare alla realizzazione di sé attraverso l’attivazione delle risorse individuali. Promuovendo questo progetto sugli alunni identificati dalla scuola e con l’ausilio di docenti ed assistenti di provata professionalità e con la donazione di opportuna strumentazione, l’obiettivo sarà raggiunto.
(Clicca qui per avere maggiori informazioni sull’evento).