Carissimi amici!
Anche questo anno 2021 volge al termine e nonostante i tanti problemi che ci ha portato il virus SARS-CoV2 che ha modificato i nostri stili di vita e condizionato sensibilmente tutte le attività della nostra Onlus siamo riusciti ad effettuare diversi interventi nei vari progetti “Istruzione Facile”, “Invito alla Lettura”, “Solidarietà” e “Sicurezza Stradale e Legalità” che potrete visionare sul sito www.marcopietrobono.com.
In particolare, è in corso di svolgimento la sperimentazione della nuova cura per la malattia SPG11 che ha richiesto il nostro maggior sforzo finanziario con la donazione di € 125.000,00 all’Istituto Stella Maris di Pisa. Nella prima metà del prossimo anno ci saranno i dati ufficiali di questa sperimentazione che verranno comunicati agli organi di controllo del farmaco e solo successivamente potremo conoscerne i risultati, anche se dai primi dati sembrerebbe che il farmaco sia stato efficace soltanto per un numero limitato dei pazienti e non come sperato per la totalità.
La mattina del 18 dicembre 2021, nei locali in cui ha sede la nostra Onlus, si è svolta la cerimonia di premiazione dei primi dieci classificati tra i numerosi racconti presentati al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Quinta edizione 2020” ed al “Concorso letterario MARCO PIETROBONO – Sesta edizione 2021”. La partecipazione, col rispetto dei canoni e dei controlli previsti dalla situazione Covid-19, è stata numerosa anche perché quest’anno per gli effetti delle limitazioni imposte nel 2020 sono stati premiati in contemporanea i vincitori delle ultime due edizioni.
In questi ultimi giorni di dicembre e per l’inizio del prossimo anno saremo immersi in un periodo intenso di iniziative importanti come:
- progetto “una Carrozzina” tecnica per consentire di giocare a tennis ai ragazzi con disabilità della zona di Cuneo;
- progetto di co-housing “la casa di Marco” rivolto ai giovani con disabilità grave a Roma zona Centocelle;
- progetto “una biblioteca” per una scuola primaria nella città di Alatri;
- progetto “un ambiente ludico” per una scuola materna a Roma zona Fiorentini;
- progetto “una classe multimediale” per la scuola secondaria di primo grado Marco Pietrobono a Roma zona Valle Fiorita;
- progetto “solidarietà” per le cure ospedaliere di giovani della Bolivia;
- progetto “solidarietà” per i giovani della casa famiglia Casa Betania a Roma zona Primavalle;
- progetto “solidarietà” la scuola di Riky;
- progetto una nuova “Ambulanza” attrezzata per il primo soccorso su strada per la Croce Rossa Italiana di Roma Comitato XIII- XIV;
- progetto “un monitor interattivo” per una scuola secondaria di primo grado a Roma zona Fiorentini;
- progetto “arte della ceramica” per una scuola primaria a Roma zona Verderocca;
- progetto “MaTeMu” punto di incontro, di crescita artistica e culturale, di ascolto, aiuto, orientamento e divertimento per i giovani di Roma zona Municipio I.
Un ringraziamento a tutti i donatori per il loro sostegno e a Calogero e consorte che in occasione della nascita della loro figlia hanno deciso di offrire ai loro amici la “bomboniera solidale” e destinare parte dei regali ricevuti a sostegno di tutte le nostre attività.