Il TG3 Regione Lazio denuncia la pericolosità di incroci dove spesso avvengono incidenti mortali – Roma 1 marzo 2021

Questa mattina, all’incrocio tra Viale Regina Margherita e via Nomentana, Daniela Belardi e Bruno Pietrobono (vice Presidente della Consulta cittadina per la Sicurezza Stradale) della nostra Onlus  insieme a Valentina Caracciolo (Presidente Commissione Urbanistica del II Municipio,  Barbara Lessona (Comitato “Amo il quartiere Trieste”) e Francesca Baliva (Circolo Legambiente “Mondi Possibili”) si sono incontrati con Rossella Santilli del TG3 Regione Lazio per denunciare l’ennesima vittima della strada a Roma. Si chiamava Luis e aveva 25 anni. La tragedia si è consumata intorno alle 12:30 di domenica 7 febbraio proprio sull’incrocio dove anche nel passato si sono verificati altri incidenti fatali. Chi è di zona, chi lavora in quel quartiere, sa che gli incidenti sono all’ordine del giorno. La strada dissestata, il parcheggio selvaggio e, soprattutto, la mancanza di disciplina e rispetto delle regole della strada, determinano questi incidenti che, per effetto dell’eccessiva velocità di auto e moto, sono spesso mortali. Basta recarsi sul posto nelle ore di punta per vedere motorini e motociclette percorre “spavalde” e veloci le strade contromano per sorpassare le auto ferme ai semafori al fine di garantirsi il “posto in prima fila”. Questo porta ovviamente i motociclisti “frettolosi” ad invadere dapprima le strisce pedonali e poi ad una folle rincorsa per chi “sarà il primo a partire”!! Tutto chiaramente sotto l’occhio vigile…….di nessuno. Tutti i motocicli che percorrono contromano le vie cittadine ed occupano le strisce pedonali sono quasi sempre “impuniti” e “non visti” da chi avrebbe il dovere di vigilare. (Video)

Questo slideshow richiede JavaScript.