La Marco Pietrobono ONLUS domenica 17 novembre, assieme con altre associazioni era a Piazza del Campidoglio a Roma per la celebrazione della “GIORNATA MONDIALE IN RICORDO DELLE VITTIME DELLA STRADA – 2019″, la terza che viene svolta in tutta Italia.
Una tipica giornata di novembre, con piccole schiarite e qualche pioggia, ha fatto da cornice ad una semplice festa per i nostri Angeli, tutti portati via troppo presto da una strada che ha interrotto per sempre il loro cammino. Un incontro tra amici, genitori, fratelli, figli, con l’obiettivo di sensibilizzare ed informare, cittadini, istituzioni e amministrazione capitolina al fine di prevenire i rischi di incidenti stradali e valorizzare e promuovere comportamenti corretti da parte di tutti gli utenti della strada per poter far crescere una cultura più responsabile della sicurezza stradale. I molti cittadini che erano presenti e i turisti che si sono avvicinati sono stati molto attenti e partecipi. Dopo gli interventi di presentazione dell’evento, condotti da Bruno Pietrobono e Graziella Aubrey, e’ intervenuta Simonetta Piezzo, presidente della Onlus Marco Pietrobono (vedi intervento). A seguire, brevi interventi sono stati effettuati dai responsabili delle organizzazioni presenti, da rappresentanti Istituzionali, da alcuni sostenitori molto sensibilizzati e dal Sindaco di Roma Virginia Raggi.
Il successo della manifestazione, anche per il coinvolgimento delle persone, ha avuto ampia eco in tutta la stampa, locale e nazionale. Anche le principali reti nazionali e regionale della televisione, sia pubbliche sia private, hanno realizzato e trasmesso servizi specifici, RAI-Regione Lazio e Studio Aperto1. Siamo molto fieri e orgogliosi della grande presenza popolare e del successo ottenuto, sicuri di aver fatto la nostra parte facendo vivere i nostri cari Angeli perché non ci sia più morte sulle strade.
Tutta la mattinata è trascorsa tra interventi e letture di brani. Gruppi artistici si sono esibiti in canti e balli, con coreografie ispirate alla manifestazione. (Leggi dettagli)
Particolarmente gradito e vissuto con partecipazione, e anche con commozione, è stato l’intervento dapprima della Banda musicale dell’Esercito e poi da quella dei Bersaglieri. Commovente l’esecuzione del brano del “silenzio” contemporaneo alla lettura di nomi delle “vittime della strada” eseguita da Daniela Belardi, mamma di Marco Pietrobono e da Alessio Pietrobono, fratello di Marco.
A seguito dell’inclemenza del tempo, la manifestazione è proseguita e si è conclusa all’interno della Sala della Protomoteca nel Campidoglio, messa a disposizione dall’amministrazione comunale di Roma. Puoi seguire un breve filmato che raccoglie i momenti piu’ significativi della giornata al seguente indirizzo (Giornata mondiale vittime strada).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.